Perentorio 3-0 alla capolista Terni raggiunta in vetta
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1358095961274.jpeg)
CHIUSI: Bittoni 16, Bastianini 15, Bartolucci 5, Santilli 4, Sabatini 3, Camardese 1, Benicchi (L), Lione 4, Marchettini A. 1. N.E. – Falluomini, Monni, Scarponi. All. Massimo Marchettini e Marco Monaci.
TERNI: Pacciaroni 12, Michienzi 9, Kelmendi 6, Coccetta 5, Bisonni 1, Massari, Fiore (L), Serpetti 2, Cesaroni 2, Pllana, Bregliozzi, Fratini. All. Matteo Moroni e Francesco Longo.
Arbitri: Armando Cammarano e Fabrizio Giulietti.
EMMA VILLAS (b.s. 13, v. 2, muri 6, errori 9). HENKEL (b.s. 11, v. 2, muri 3, errori 18).
CHIUSI. Il big-match della tredicesima giornata di serie C maschile consegna alla Emma Villas Chiusi il titolo di campione d’inverno, sotto lo striscione del traguardo di metà stagione il team biancoblu riesce ad effettuare il sorpasso sulla Henkel Terni scavalcandola in classifica e scalzandola da quella prima posizione che occupava sin dalla prima giornata.
I padroni di casa sono apparsi tonici ed intraprendenti, sfruttando le armi a loro più congeniali: muro ed attacco; ma anche la ricezione dei toscani è stata su buoni livelli con un protagonista assoluto come Andrea Benicchi che ha festeggiato così nella maniera migliore il suo 43° compleanno in campo consentendo a capitan Camardese di giostrare gli schemi nella maniera migliore.
Giornata da cancellare invece per gli ospiti che avevano cominciato bene ma poi si sono smarriti per colpa delle loro stesse paure, una mancanza di coraggio nell’affondare i colpi che ha finito per far regalare troppi punti alla antagonista.
Il match comincia con gli uomini di banda subito in evidenza, ai tre punti di Bittoni rispondono le quattro palle a terra di Pacciaroni (9-9). I padroni di casa fanno il primo minibreak ma sale in cattedra Michienzi erovescia (11-12). Il gioco in veloce è assente ed un nuovo allungo di Bittoni riporta al comando i locali che sbagliano di meno. Sul 21-19 però i locali si bloccano e Kelmendi piazza due muri che rovesciano (22-23). Allo sprint nuovi capovolgimenti di situazione si susseguono ma il vantaggio va ai toscani che chiudono con Bittoni (otto punti in apertura) capace dimettere a terra gli ultimi due palloni colpendo di forza.
Alla ripresa i ternani commettono qualche altro errore e sono costretti a fermare il gioco sul 7-3. Capitan Coccetta stimola la riscossa ma Santilli è scatenato ed opera il break (13-9). Quando tutto sembra girare bene sono i chiusini a cominciare a sbagliare e in amen si torna in parità (13-13). L’assoluta protagonista del momento diventa la battuta che alterna errori a punti diretti da ambo le parti, ne risente la qualità dello spettacolo ma non il pathos (21-20). Bittoni è una garanzia e stavolta non soffrono i locali che raddoppiano con Bartolucci.
La terza frazione vede Lione in campo ma la gara è a chi la combina più grossa, ad ogni modo le incertezze della Henkel sono maggiori ed il solco si evidenzia in maniera prepotente (9-3). Moroni getta nella mischia prima Bregliozzi e poi Pllana ma senza risultati (18-6). Benicchi è un orologio e Camardese smarca i compagni propiziando il trionfo che porta la firma di Bastianini e fa esplodere il palasport di via Poggio Gallina.
Nel fine settimana sono scese in campo anche le altre squadre del club Vitt Chiusi. Il sedicesimo appuntamento della serie C femminile ha registrato il successo della Mb Immobiliare Chiusi che ha espugnato la tana di Ellera in tre set (23-25, 21-25, 22-25); infilando il nono anello stagionale. Alla ripresa delle competizioni in serie D maschile si conferma capolista la Cme Chiusi che nell’anticipo della decima giornata stagionale disputata venerdì ha regolato davanti al proprio pubblico in tre set il fanalino di coda Bastia Umbra (25-8, 25-20, 25-6), confermandosi leader del torneo con una giornata di anticipo anche se nella prossima osserverà un turno di riposo.