![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2021/06/sorgente1-e1623492400278.jpg)
SIENA. Classe 1993, nato a Viterbo, Alessandro Sorgente ha cinque stagioni di serie A alle spalle e un’esperienza importante in SuperLega con Sora nello sfortunato anno interrotto dalla pandemia. Cresciuto nel vivaio delle giovanili del viterbese – qui incontra la prima volta Giuseppe Ottaviani – esordisce nella M.Roma con qualche apparizione nella prima squadra. Seguono poi gli anni nella serie cadetta (dal 2012 al 2017) con le squadre più importanti della regione di origine: da Tuscania a Civita Castellana fino a Latina. Siena lo ha conosciuto come elemento insidioso nella metà campo avversaria di Tuscania, dove trascorre un biennio, prima del suo arrivo a Sora nella massima serie da titolare. La scorsa stagione a Santa Croce si scontra con il club biancoblu in un numero discreto di derby in campionato e precampionato.
“La Emma Villas ha una storia importante come club. Da quando è nata ha fatto un percorso molto netto che in pochi anni l’ha portata ad approcciare tutti i campionati, dalla B alla SuperLerga. Siena è indubbiamente una società ambiziosa che punta a fare e dare il massimo. Nella mia vita sono stato molto fortunato a poter giocare nel Lazio, vicino casa, ma ho solo iniziato a scoprire e ad amare la Toscana e voglio conoscerla meglio”.
I biancoblu sanno quanto anche un solo anno in SuperLega sia un’esperienza difficile da dimenticare: “L’anno nella massima serie (19/20) è stato il coronamento di un sogno di bambino. – sottolinea Sorgente – Ho potuto mettermi alla prova in uno dei campionati più forti al mondo. Giocare nei palazzetti più famosi d’Italia confrontandomi con certi campioni mi ha fatto crescere a livello umano oltre che tecnico. Anche lo spogliatoio è diverso perché condividi obiettivi e settimane di allenamenti con atleti di nazionalità differenti. È stata indubbiamente un’esperienza formativa”.
In questi anni di gioco Sorgente ha conosciuto direttamente alcuni dei suoi nuovi compagni di squadra: “Con Ottaviani ho un rapporto di amicizia che ci unisce fin dalle giovanili, eravamo insieme alla M. Roma poi l’anno della B a Tuscania e tuttora vi sono legato per via della gestione della nostra scuola di beach volley a Viterbo, che ci impegna le estati. Anche Mattei lo conosco dagli anni della M. Roma, mentre con Panciocco ho giocato il secondo anno che ero in serie A con il Tuscania. Credo possa formarsi un bel gruppo. Non ho ancora conosciuto Coach Tubertini – prosegue – ma so che lavora molto sulla tecnica e, umanamente, ha fama di essere un’ottima persona per gestire le diverse persone all’interno del team”.
Sorgente arriva in una fase di mercato in cui i club di A2 della nuova stagione stanno componendo, a diverse velocità, i vari roster: “Sto seguendo il volley mercato e credo che Bergamo e Cuneo stiano allestendo delle ottime squadre. Ancora siamo in una fase embrionale ma anche Lagonegro, Brescia e Castellana Grotte si stanno muovendo bene. Mi sembra che, rispetto all’anno scorso, il livello sia più alto e forse anche più equilibrato. Ma siamo ancora in una fase iniziale, vedremo quale sarà il corso del campionato.”
CARRIERA
2020/2021 A2 Kemas Lamipel Santa Croce 2
2019/2020 A1 Globo Banca Popolare del Frusinate Sora 2
2018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2
2017/2018 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 2
2016/2017 B Volley Hydra Latina
2015/2016 B1 Volley Hydra Latina
2013/2015 B1 Volley Civita Castelllana (VT)
2012/2013 B1 Polisportiva Tuscania (VT)
2011/2012 A1 M. Roma Volley