Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Vivicittà: in 1400 sfidano il cattivo tempo

SIENA. Le condizioni meteo erano tali da scoraggiare molti, sarebbero state avverse era stato preventivato, ma in 1500 si sono radunati in Piazza del Campo per partecipare alla ventisettesima edizione del Vivicittà. “L’appuntamento era atteso ma il maltempo lasciava presupporre un numero inferiore di partecipanti”, spiega Paolo Ridolfi, Presidente della UISP di Siena, aspettativa subito smentita, quando, dalle ore otto, alla spicciolata la piazza si è pian piano gremita e colorata di t-shirt verdi – colore scelto quest’anno dagli organizzatori dell’evento – e multicolore, a rappresentanza delle quaranta società che avrebbero preso parte alla gara competitiva. Giovani atleti, corridori esperti, tanti bambini, intere famiglie – alcune anche con carrozzino al seguito – gruppi di amici, tutti insieme appassionatamente a corsa o a piedi sulla pietra serena. “È sempre un’emozione particolare affacciarsi in questa stupenda cornice che è la Piazza del Campo e vedere così tante persone accogliere con tale entusiasmo il Vivicittà” ha commentato Ridolfi “questa manifestazione rinnova ogni anno la sintesi perfetta di ciò che vuole essere lo sport per tutti. Il mondo corre insieme, questo era lo slogan scelto per l’edizione 2010, una corsa nata sui temi del rispetto dell'ambiente, della multiculturalità e della lotta contro il razzismo.” Anche il Dott. Luchini, Vice Presidente del CONI, si associa al pensiero di fare un plauso a questo tipo di manifestazioni sportive, che incarnano ed esaltano i veri valori dello sport amatoriale e dilettantistico.
Dei 527, atleti iscritti per la gara competitiva dei 12 km, in pochi si sono concessi la distrazione di un’intervista, concentrati e intenti a riscaldarsi prima della partenza. Abbiamo scambiamo però due battute con i veterani. Carlo Balestrini (Monteriggioni Sport e Cultura),concorrente affezionatissimo del  Vivicittà ha partecipato alla competitiva da sempre, “in pratica da quando è nata la manifestazione non ho perso un’edizione” tiene a precisare. “Per me è una passeggiata, io sono abituato a fare le maratone, ma è sempre bello correre nella propria città”. Gabsi Farah (Valenti- Rapolano), tunisino vincitore nel 1995 e per numerose edizioni classificatosi nei primi cinque posti, ci rivela “gareggio per la ventesima volta; con l’età si comincia a perdere posizioni, quest’anno sarei soddisfatto se riuscissi a piazzarmi in alta classifica”.
Alle nove e trenta sono partiti gli atleti della dodici kilometri. Volti noti come Bencardino (preparatore atletico della Mens Sana Basket) e l’ex calciatore del Siena Radice, divenuto ormai senese d’adozione, si sono misurati nei due giri che attraversavano le vie medievali del centro per concludersi davanti al Palazzo Comunale. L’edizione 2010 è stata vinta da Maurizio Cito, classe 1986, cresciuto nella UISP Atletica Siena, oggi atleta della squadra dell’Atletica Castello. Quarta partecipazione la sua, “da qualche anno ero stato assente” spiega “per motivi fisici o perché ero impegnato in altre competizioni, ma quest’anno mi ero preparato per vincere” ci confessa. La sua corsa è stata coronata da una prestazione che lo ha visto tagliare il traguardo con un tempo di 41 minuti e 12 secondi. Dietro si sono piazzati nell’ordine: Boris Bambozzi (Rifondazione Podistica), Mattia Treve (Città di Sesto), Alessio Lachi (Greggio di Belle) e quinto Luca Scardetta (Libertas Orvieto). Si segnala l’ottimo risultato di Daniela Marchetti (MPS), prima delle donne, con un tempo di 47 minuti, seguita da Chiara Giachi (San Gimignano), Emanuela Picchinelli (Policiano), Barbara Del Bello (TDM) e Marika di Benedetto (Costa d’Argento). Tra i premiati anche i Paracadutisti della Folgore di Siena, con Rosario Fazzone che per la settima volta è arrivato primo del gruppo sportivo della caserma di piazza d’Armi, secondo Gianluca Spina, terzo il Primo Maresciallo LGT Innocenzo Di Crescenzo, classe 1958, che si gloria di non aver saltato nemmeno un’edizione del Vivicittà dal 1980. La Mens Sana Runners ha ricevuto la coppa come società partecipante con maggior numero di corridori, ben 192 atleti. Non solo società senesi e della nostra provincia, dal Lazio sono arrivate l’Atletica Fiano Romano ed il Gruppo di Rifondazione Podistica di Roma, con ben 22 piccoli corridori del loro settore giovanile; “Avevamo già partecipato anni fa al Vivicittà di Siena” spiega la loro allenatrice Eleonora Lichtner, “ma siamo ritornati molto volentieri in questa splendida città che offre un percorso cittadino di ‘sali e scendi’ impareggiabile”.
Dato il via ai grandi, è stata la volta dei piccoli. 197 bambini, alunni delle scuole elementari A. Sclavo, Don L. Milani, S. Martini, Quercegrossa, B. Peruzzi e F. Tozzi (la quale è stata premiata con una targa per essere stata la scuola più numerosa con 54 bimbi partecipanti) hanno corso un loro MiniVivicittà all’interno di Piazza, un breve percorso che dal Casato si è articolato all’interno della nicchia. L’emozione e la frenesia si leggeva nei loro occhi. “L’importante è partecipare”, ha detto poco prima del via la piccola Giulia di sette anni (Scuola Elementare Don L. Milani di San Martino) e la sua amichetta Miriam, emozionatissima, ha aggiunto “Non vedo l’ora, ho l’emozione nel cuore”.
Tra i ragazzi delle scuole medie, tra le quali erano presenti la Jacopo della Quercia, la Cecco Angiolieri (che anche questa volta si è distinta per la quantità di alunni in gara) etc. si aggiudica il primo posto del percorso lungo 2 km, Niccolò Irani, studente della Leonardo da Vinci di Poggibonsi. “La finalità didattica è di rinnovare l’importanza dell’attività motoria e coinvolgere  socialmente i bambini ed i giovani a fare una vita attiva”, spiega Laura Marozzi, insegnante di educazione fisica della Scuola Media Cecco Angiolieri “ed i ragazzi ogni anno accolgono sempre entusiasti questa iniziativa”. Un buono acquisto per materiale sportivo è stato consegnato a tutte le scuole presenti.
In 700 si sono cimentati nel tracciato denominato “Di pietra in pietra”, a scelta tra 5 o 2 km, in cui più che correre si è passeggiato con la voglia di divertirsi a percorrere le vie del centro storico, dando vita e animando un interminabile serpentone umano.  
Noti volti contradaioli, non potevano certo mancare. “È Un appuntamento cittadino imperdibile” spiega Riccardo Pagni, ex-capitano vittorioso del Bruco, “un modo diverso di rivisitare la città insieme a tanta gente, un simpatico momento di socializzazione. Per tanti come me” ammette “è l’occasione, per così dire, ‘competitiva’ dell’anno, anche se io ho fatto la 5 km”. Grandi e piccini, insieme dunque, come Davide, uno dei piccolissimi partecipanti della scuola materna Avignone, che, guardando i suoi genitori all’arrivo, sorride soddisfatto e dice “Ho durato meno fatica dell’anno scorso”.
Ancora una volta la manifestazione sportiva organizzata dalla Uisp Siena, in collaborazione con la Lega di Atletica Leggera Uisp Siena, è stata impeccabile, così come il calore e la partecipazione viva e sentita di tutti coloro che hanno affrontato il tempaccio, pur di non perdere questa giornata di sport, per essere simbolicamente insieme ai partecipanti delle altre 40 città italiane e 20 straniere, uniti nella corsa , così come nella solidarietà, per inseguire finalità ambientali, antirazziali, principi e valori sociali.
[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula