L'euipaggio è composto da poggibonsesi e certaldesi del "Mucchio selvaggio"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1296464279182.jpg)
IVALDELSA. l sailing team “Mucchio Selvaggio” si distingue nel campionato invernale di vela di Porto Santo Stefano (Grosseto), la manifestazione organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano in collaborazione con il Circolo Velico e Canottieri.
Mucchio Selvaggio ha vinto la prima manche dopo un testa a testa serrato con il Comet 41S “Picci” che è stato in prima posizione fino all’ultima regata, durante la quale il Lancelot ha dato del suo meglio riuscendo a strappare un ulteriore secondo posto in tempo compensato. Lancelot, con un nuovo set di vele in carbonio, si è rivelata imbattibile, distanziando anche imbarcazioni ben più giovani e performanti. Adesso arrivano anche i due nuovi ottimi piazzamenti. Risultati che fanno ben sperare per il nuovo appuntamento di domenica 30 gennaio.
L’equipaggio titolare è composto da Leandro Cencetti al timone, Luca Faravelli per la tattica (campione del mondo categoria Melges 32), Matteo Holm alla randa (veleria One Sail), Rico Pucci e Giorgio Rivolti tailer, Matteo Ridi all’albero, Debora Antico aiuto prodiere, Alessandro Franceschi prodiere.
Mucchio Selvaggio Sailing Team è una giovane associazione sportiva dilettantistica, nata nel 2008 e gestisce il “Lancelot”, un X412 del 1991 di Leandro Cencetti di Certaldo. Sponsor la Pef Spa di Firenze. L’associazione da statuto è una scuola di vela sportiva di alto livello che ha in calendario altri importanti appuntamenti. Prossimi impegni: vincere il campionato di Porto Santo Stefano, Pasquavela con il Lancelot, e partecipare con buoni risultati al circuito italiano e mondiale con il Platu25 Hurrà, l’altra barca gestita da Mucchio Selvaggio.