![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118938171.jpg)
MONTALCINO. Tra pochi giorni scadranno le iscrizioni per lo speciale abbonamento al nuovo circuito Terre di Siena STRADA & MTB, che permetterà ai sottoscrittori di partire in griglia avanzata alle 4 prove che compongono la challenge, infatti per domenica 5 settembre è in calendario la prima prova, la Granfondo della Val d’Arbia, che appunto inaugurerà il circuito. Tutte le informazioni e il modulo su www.terredisienastradaemtb.it Domenica 19 settembre sarà la volta della tanto attesa 21° Granfondo del Brunello e della Val d’Orcia, la classicissima italiana di mountain bike che proporrà il percorso marathon di 62 km e quello più abbordabile di 38 km. La marathon toscana è patrocinata dai Comuni di Montalcino, San Quirico d’Orcia e Castiglione d’Orcia, dall’ APT di Siena e sarà prova conclusiva del gustosa circuito “Le granfondo dei Sapori”, le cui premiazioni avverranno nel mese di novembre.
L’evento in Terra di Siena sarà preceduto al sabato pomeriggio dalla ormai consueta MiniBrunello dedicata ai bambini sotto 12 anni con nutella party a tutti gli intervenuti al termine della prova per le vie cittadine. Suscita interesse la discesa cronometrata del Leccetone, Memorial Giuseppe Bianchini, dove tutti si potranno confrontare, mettendo in mostra le capacità funamboliche di discesist, con lo strepitoso record di Martino Fruet del 2009 pari a 3 minuti e 42 secondi. La partenza e l’arrivo saranno riproposte, dopo l’incoraggiante risultato dello scorso anno, nella centrale Piazza del Popolo gremita per l’occasione da moltissimi appassionati, accompagnatori, turisti e semplici curiosi; insomma dopo l’arrivo di tappa del Giro d’Italia nel maggio 2010, Montalcino si appresta a vivere un nuovo giorno di grande sport e di grande ciclismo.
Sono iniziati i lavori di pulitura e sistemazione dello splendido tracciato della 21° granfondo del brunello e della val d’orcia, che si concluderanno sabato 11 settembre con la completa frecciatura dei 62 km del percorso marathon, in modo che tutti i bikers interessati possono conoscere o ripassare i piccoli segreti e le insidie che la lunga prova presenta nei suoi passaggi più tecnici e spettacolari.
Già molti big si sono iscritti alla classicissima italiana di mountain bike e per questo si prevede grande spettacolo in Terra di Siena, con l’arrivo riproposto nella centrale Piazza del Popolo di Montalcino.
Per i team che si vorranno iscrivere sono previste ottime opportunità per risparmiare qualche euro, infatti le società con avranno 12 atleti da iscrivere avranno l’abbuono di 2 iscrizioni, pagando soltanto 10 quote.
Con quota di iscrizione fissata in 25 euro i partecipanti avranno una bottiglia di vino Rosso di Montalcino DOC azienda Nostra Vita e dei prodotti energetici della Powerbar.
Ricordiamo anche che gli abbonati delle Granfondo dei Sapori, e gli aderenti al circuito Terre di Siena strada & mtb partiranno in griglia di partenza in posizione avanzata.
Anche tutti i partecipanti alla cronoscalata di venerdì 17 settembre godranno di questo privilegio, indipendentemente dalla posizione di classifica ottenuta.
Gli escursionisti partiranno invece circa 10 minuti dopo e faranno bella mostra di se gli iscritti con mountain bike vintage, che saranno posizionati in prima file di questo secondo gruppo.
Il servizio dei pernottamenti è affidato alla Pro Loco di Montalcino, specializzata in questo tipo di servizio,
Informazioni, notizie, iscrizioni www.bikemontalcino.it, Infoline: 340/4748609, bike@bikemontalcino.it.
L’evento in Terra di Siena sarà preceduto al sabato pomeriggio dalla ormai consueta MiniBrunello dedicata ai bambini sotto 12 anni con nutella party a tutti gli intervenuti al termine della prova per le vie cittadine. Suscita interesse la discesa cronometrata del Leccetone, Memorial Giuseppe Bianchini, dove tutti si potranno confrontare, mettendo in mostra le capacità funamboliche di discesist, con lo strepitoso record di Martino Fruet del 2009 pari a 3 minuti e 42 secondi. La partenza e l’arrivo saranno riproposte, dopo l’incoraggiante risultato dello scorso anno, nella centrale Piazza del Popolo gremita per l’occasione da moltissimi appassionati, accompagnatori, turisti e semplici curiosi; insomma dopo l’arrivo di tappa del Giro d’Italia nel maggio 2010, Montalcino si appresta a vivere un nuovo giorno di grande sport e di grande ciclismo.
Sono iniziati i lavori di pulitura e sistemazione dello splendido tracciato della 21° granfondo del brunello e della val d’orcia, che si concluderanno sabato 11 settembre con la completa frecciatura dei 62 km del percorso marathon, in modo che tutti i bikers interessati possono conoscere o ripassare i piccoli segreti e le insidie che la lunga prova presenta nei suoi passaggi più tecnici e spettacolari.
Già molti big si sono iscritti alla classicissima italiana di mountain bike e per questo si prevede grande spettacolo in Terra di Siena, con l’arrivo riproposto nella centrale Piazza del Popolo di Montalcino.
Per i team che si vorranno iscrivere sono previste ottime opportunità per risparmiare qualche euro, infatti le società con avranno 12 atleti da iscrivere avranno l’abbuono di 2 iscrizioni, pagando soltanto 10 quote.
Con quota di iscrizione fissata in 25 euro i partecipanti avranno una bottiglia di vino Rosso di Montalcino DOC azienda Nostra Vita e dei prodotti energetici della Powerbar.
Ricordiamo anche che gli abbonati delle Granfondo dei Sapori, e gli aderenti al circuito Terre di Siena strada & mtb partiranno in griglia di partenza in posizione avanzata.
Anche tutti i partecipanti alla cronoscalata di venerdì 17 settembre godranno di questo privilegio, indipendentemente dalla posizione di classifica ottenuta.
Gli escursionisti partiranno invece circa 10 minuti dopo e faranno bella mostra di se gli iscritti con mountain bike vintage, che saranno posizionati in prima file di questo secondo gruppo.
Il servizio dei pernottamenti è affidato alla Pro Loco di Montalcino, specializzata in questo tipo di servizio,
Informazioni, notizie, iscrizioni www.bikemontalcino.it, Infoline: 340/4748609, bike@bikemontalcino.it.