Il tecnico Paolo Conforti fa "due conti"
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1397897320995.jpg)
SAN GIMIGNANO. Si è conclusa la stagione dell’Ulignano calcio a 5, che partecipa al campionato regionale FIGC di serie D. Il tecnico Paolo Conforti tira le somme.
Come valuti la stagione appena passata?
La stagione che si e’ appena conclusa la valuterei con una sufficienza piena, abbiamo fatto un ottimo girone d’andata concludendolo al vertice, con la miglior difesa e il miglior attacco . Mentre il girone di ritorno, non abbiamo fatto bene, i play off raggiunti solo all’ultima giornata. Le certezze difensive e la cinicita’ sotto porta avversaria sparite, ci hanno portato a disputare una seconda parte non all’altezza. Comunque ritengo sia stato un campionato positivo, dato che abbiamo cambiato tanto rispetto la stagione precedente sia in fase di possesso che in fase di non possesso palla.
Quali sono stati i punti di forza dell’Ulignano?
E’ il gruppo il nostro punto di forza, che ci permette di esprimere il concetto di gioco di squadra, ovvero di mettere al servizio del team le proprie capacità non solo di natura tecnica-tattica. Esaltando, appunto, le qualità del singolo giocatore. Questa affermazione è confermata anche dal fatto che tutti i giocatori di movimento hanno realizzato almeno una rete durante la stagione.
L’Ulignano è stata una delle squadra che ha espresso il gioco più bello, molti infortuni, squalifiche, cosa è successo alla squadra al termine della stagione ?
Credo che l’Ulignano c5 quest’anno abbia espresso un buon gioco, non il migliore o il più bello. La squadra ha cercato sempre di fare la partita, gestendo la sfera e impostare sempre con palla a terra. Ha sempre cercato di andare in avanti, dando pressione agli avversari nella propria metà campo. C’è stata poi, un’involuzione del gioco, in entrambi le fasi, nella seconda metà della stagione. L’infortuni e le squalifiche non ci hanno certo aiutato, però non penso siano l’uniche cause della crisi. Ritengo che abbiamo pagato, per l’ennesima stagione, l’inesperienza di stare lassù, la voglia di Vincere, di lottare punto dopo punto.
Il presidente ha investito molto nella squadra, da una squadra di quattro amici è diventata una delle società più importanti del Futsal Valdelsano.. Come proseguirà il progetto della squadra?
Si il presidente ha investito molto in questa società, non solo a livello economico, anche a livello psicofisico…
Comunque, di comune accordo, abbiamo deciso di trasformare la squadra, che sia serie D o C2. dato che alcuni elementi abbandoneranno la società per vari motivi. Quindi largo alle novità. dato che vogliamo far consolidare le Nostre basi a livello regionale, stiamo cercando di allestire una squadra Juniores per la prossima stagione.
Il mondo del Futsal si sta sempre di più evolvendo, sono molti gli sportivi che si stanno appassionando, molte società stanno investendo anche nel settore giovanile, che giudizio dai a questo fenomeno?
Io do un giudizio senza dubbio positivo. perchè più gente si avvicina al calcio a 5 e meglio è. Questo fenomeno è trainato soprattutto dai risultati della Nazionale. Guidata dal CT Roberto Menichelli, che ha portando i colori azzurri sul tetto d’eurpa in Belgio lo scorso Marzo. hanno sicuramente avuto una rilevanza a livello mediatico, portando così interesse per il movimento del Fustal.
La Federazione ha poi obbligato tutte le società partecipanti ai campionati nazionali di formare un settore giovanile, partendo dalla scuola calcio. Dato che c’è, specialmente nella nostra regione, di formare la base.
A livello regionale, dopo il campionato Juniores, da quest’anno è stato avviato anche un campionato allievi, anche se con poche squadre partecipanti, comunque è sempre un punto di partenza.