Sconfitta per le due compagini di Serie D regionale
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2015/10/logo-volley-bulletta.jpg)
CASTELNUOVO BERARDENGA. Prima sconfitta per le ragazze della Serie D femminile, che si risvegliano bruscamente dopo un ottimo avvio di stagione. Troppo forte lo IUS Arezzo, che si presenta con i favori del pronostico e che mette le cose in chiaro già nel primo set: il parziale di 25-7 è eloquente. Bella reazione da parte della Bulletta, che lotta con le unghie e con i denti per rimettersi in partita, ma alla fine deve soccombere anche nella seconda frazione per 25-23. Forse scoraggiate dalla consistenza delle avversarie, le ragazze di Castelnuovo si dimostrano più arrendevoli nel terzo parziale e il 25-14 chiude una disputa che mai è sembrata poter premiare i colori biancazzurri. “Abbiamo incontrato una squadra che in questo momento ci è nettamente superiore, probabilmente di un’altra categoria – commenta il coach Alessandro Calosi – adesso dobbiamo solo impegnarci ancora più a fondo e farci trovare pronti per le sfide che ci attendono. Siamo una squadra giovane e abbiamo ancora ampi margini di miglioramento – ha concluso l’allenatore – e questa partita ci insegna che la strada da fare per raggiungere obiettivi ambiziosi è ancora lunga e in salita”.
Dopo un match molto combattuto, non riesce ad espugnare il campo di Figline la Serie D maschile allenata da Alberto Vivi, al suo esordio stagionale contro il Valdarninsieme. Nel match giocato sabato 31 alle ore 17, da segnalare un arbitraggio discutibile che innervosisce giocatori e pubblico da ambo le parti. In campo le due squadre si fronteggiano in un’altalena di emozioni, con la Bulletta che sembra poter imporsi nettamente nel primo set (8-18 il parziale), ma si fa rimontare e chiude con un risicato 23-25. Più equilibrato il secondo set, ma sui palloni decisivi gli attaccanti biancazzurri peccano di precisione e con alcuni errori consentono ai padroni di casa di vincere 26-24. Stesso leit motiv nel terzo parziale, con un testa a testa molto avvincente fino al 25-27 finale a favore della Bulletta. Il quarto set inizia male per i ragazzi di Vivi che si lasciano scappare via gli avversari, probabilmente più in palla dal punto di vista atletico vista la giovane età (25-16 per il Valdarninsieme). Il tie break comincia nel peggiore dei modi per gli ospiti che, già sotto 6-2, cedono al nervosismo dopo l’ennesima chiamata arbitrale quantomeno dubbia. Il direttore di gara mostra il cartellino rosso (equivalente alla perdita del punto e ad un’ulteriore penalità) nei confronti del centrale Flavio Domenichini, reo di una protesta un po’ sopra le righe, e spiana la strada al successo dei padroni di casa, che forti dell’8-2 al momento del cambio campo si portano a casa il set decisivo con il punteggio di 15-12. Alcuni spunti interessanti, comunque, fanno ben sperare per il prosieguo della stagione. Innanzitutto la prestazione del giovane palleggiatore Alessandro Galoppa, che è chiamato ad un campionato da titolare in cui mettere in mostra le proprie qualità. Note positive anche in ricezione, con l’incerottato Jacopo Batazzi fra i migliori in campo: i problemi alla spalla non sono del tutto superati, ma quanto visto sabato fa tirare un piccolo sospiro di sollievo. Da registrare, invece, il muro e la difesa: troppo spesso gli attacchi dei giocatori del Figline hanno avuto vita facile.
Sabato 7 novembre le formazioni della Bulletta giocheranno entrambe in casa. Si comincia alle ore 18 con la seconda giornata del campionato maschile: al Pala Stopponi arriva il Firenze Volley Junior, sconfitto in casa 2-3 alla prima giornata nel derby contro il Firenze Ovest. Alle 21, invece, sarà il turno delle ragazze, che ospiteranno l’Outback Volley Fiesole. La formazione fiorentina, finora, ha raccolto solamente due punti e si trova al penultimo posto in classifica.
L’ingresso alle partite è gratuito.