![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118994031.jpg)
TORRITA DI SIENA. Torna, dopo il successo dello scorso anno, la seconda edizione del Torrita Historic Rally. La manifestazione si terrà nel week end dal 2 al 4 luglio. Il Comune, la Pro Loco, il Club di auto e moto storiche di Torrita di Siena e l’Andrea Team hanno organizzato un’edizione del Torrita Historic Rally improntata all’accoglienza, alla scoperta dei sapori e dei prodotti tipici del territorio. Il percorso, per un totale di 180 km, quest’anno prevede cinque prove chiuse al traffico, tre delle quali organizzate come “prove spettacolo”.
La manifestazione si aprirà la sera di venerdì 2 luglio con la cena-buffet offerta dalla Pro Loco a tutti gli equipaggi. La gara inizierà il giorno seguente con le automobili ex Rally o in configurazione da gara immatricolate prima del 1989 per la categoria storiche e con le “vis”, vetture di interesse storico immatricolate dal 1990 al 1993. Il percorso porterà gli automobilisti nelle colline toscane, dalle Crete senesi alla Valdorcia fino alla Valdichiana, toccando i comuni di Trequanda, San Giovanni d’Asso, Pienza e Montepulciano e ovviamente Torrita di Siena. Il circuito prevede quattro tratti di strada chiusa al traffico, due dei quali con il rilevamento dei tempi. Domenica 4 luglio, sarà la volta del tour guidato a Montefollonico, con visita in cantina e degustazione della specialità locale: il vinsanto. Non mancheranno momenti di svago e di intrattenimento, nelle serate organizzate con spettacoli vari, musica, cabaret toscano con Massimo Antichi e i filmati dei rally degli anni scorsi.
La manifestazione si aprirà la sera di venerdì 2 luglio con la cena-buffet offerta dalla Pro Loco a tutti gli equipaggi. La gara inizierà il giorno seguente con le automobili ex Rally o in configurazione da gara immatricolate prima del 1989 per la categoria storiche e con le “vis”, vetture di interesse storico immatricolate dal 1990 al 1993. Il percorso porterà gli automobilisti nelle colline toscane, dalle Crete senesi alla Valdorcia fino alla Valdichiana, toccando i comuni di Trequanda, San Giovanni d’Asso, Pienza e Montepulciano e ovviamente Torrita di Siena. Il circuito prevede quattro tratti di strada chiusa al traffico, due dei quali con il rilevamento dei tempi. Domenica 4 luglio, sarà la volta del tour guidato a Montefollonico, con visita in cantina e degustazione della specialità locale: il vinsanto. Non mancheranno momenti di svago e di intrattenimento, nelle serate organizzate con spettacoli vari, musica, cabaret toscano con Massimo Antichi e i filmati dei rally degli anni scorsi.