![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118971250.jpg)
SIENA. Primo Trofeo Coldiretti domenica 25 luglio al campo comunale di Tiro con l’Arco, negli impianti sportivi di Acquacalda a Siena. La gara interregionale, valida per il campionato regionale e nazionale della federazione italiana Tiro con l’Arco, è organizzato dall’associazione Mensana-As e ha come sponsor Coldiretti Siena che offrirà agli atleti una degustazione di prodotti agroalimentari locali a km zero.
Le tipicità più evocative della tradizione agroalimentare senese saranno offerte agli oltre 50 atleti in gara, a sostenitori e accompagnatori dei partecipanti. Pane con farina di grano tenero della varietà “verna”, un tempo molto utilizzato nelle aree collinari e montane perché particolarmente resistente alle temperature rigide, olio extra vergine di oliva DOP Terre di Siena, salumi e affettati di suino grigio toscano e di cinta senese, formaggi e caciotte di pecorino toscano e vino rosso Docg Chianti Colli Senesi sono alcune delle eccellenze offerte da Coldiretti Siena.
La gara sarà suddivisa in due momenti: la mattina gli atleti si sfideranno per categoria e saranno premiati i primi tre di ogni divisione, mentre nel pomeriggio si svolgeranno gli scontri diretti per individuare i primi 3 assoluti di tutte le categorie.
“Offriremo agli atleti i migliori prodotti del territorio senese, sia sotto il profilo della sicurezza alimentare, che della provenienza con la garanzia dell’origine esclusivamente toscana – spiega Giampiero Marotta direttore di Coldiretti Siena –. Le nostre azioni che si fondano sulla richiesta di controlli e certezze sulla provenienza degli alimenti, non si limitano a presidiare le frontiere per smascherare le enormi quantità di prodotti dubbi che entrano in Italia. Crediamo infatti che sia altrettanto importante offrire e far conoscere i tanti e ottimi prodotti agroalimentari di questo territorio attraverso manifestazioni come questa”. Il primo Trofeo Coldiretti Siena di tiro con l’arco testimonia il vero Made in Tuscany, filiere agricole italiane e multifunzionalità delle imprese che modellano, conservano e tutelano il territorio senese.
Le tipicità più evocative della tradizione agroalimentare senese saranno offerte agli oltre 50 atleti in gara, a sostenitori e accompagnatori dei partecipanti. Pane con farina di grano tenero della varietà “verna”, un tempo molto utilizzato nelle aree collinari e montane perché particolarmente resistente alle temperature rigide, olio extra vergine di oliva DOP Terre di Siena, salumi e affettati di suino grigio toscano e di cinta senese, formaggi e caciotte di pecorino toscano e vino rosso Docg Chianti Colli Senesi sono alcune delle eccellenze offerte da Coldiretti Siena.
La gara sarà suddivisa in due momenti: la mattina gli atleti si sfideranno per categoria e saranno premiati i primi tre di ogni divisione, mentre nel pomeriggio si svolgeranno gli scontri diretti per individuare i primi 3 assoluti di tutte le categorie.
“Offriremo agli atleti i migliori prodotti del territorio senese, sia sotto il profilo della sicurezza alimentare, che della provenienza con la garanzia dell’origine esclusivamente toscana – spiega Giampiero Marotta direttore di Coldiretti Siena –. Le nostre azioni che si fondano sulla richiesta di controlli e certezze sulla provenienza degli alimenti, non si limitano a presidiare le frontiere per smascherare le enormi quantità di prodotti dubbi che entrano in Italia. Crediamo infatti che sia altrettanto importante offrire e far conoscere i tanti e ottimi prodotti agroalimentari di questo territorio attraverso manifestazioni come questa”. Il primo Trofeo Coldiretti Siena di tiro con l’arco testimonia il vero Made in Tuscany, filiere agricole italiane e multifunzionalità delle imprese che modellano, conservano e tutelano il territorio senese.