
SIENA. Piazza del Campo si è vestita delle emozioni e dell’allegria degli oltre mille runner accorsi per festeggiare il decimo compleanno della Terre di Siena Ultramarathon. Partenza in condizioni climatiche perfette per godersi un percorso straordinario.
I vincitori della Ultra 50 km
Per gli uomini firma il tris Emanuele Quercioli (Polisportiva Ellera Asd) già vincitore della distanza ultra delle ultime due edizioni, capace di migliorare il suo stesso primato del percorso (3h32:33) terminando la sua prova in 3h27:19, premiato con la medaglia finisher dalla Presidente UISP Siena Lorella Bernini. “E’ stata dura, ho corso la prima parte di gara in gruppo ma poi al km 20 mi sono staccato”. Secondo Simone Montelaghi (Ass. Pol Scandianese) in 3h28:03, che ha rimontato dopo una partenza cauta. Podio completato da Roberto Gheduzzi (Team Mud&Snow Asd) in 3h30:13.
“Sono molto contenta, è stata una gara molto dura e bellissima” – ha commentato la vincitrice Ilaria Zaccagni (Atl. Casone Noceto), mentre Lorella Bernini le metteva al collo la medaglia, che ha tagliato il traguardo in 4h04:22. Per l’argento c’è Irene Zamboni (Atl. Valsugana Trentino) in 4h10:16 mentre per il bronzo c’è Loredana Serra (Vicenza Runners) in 4h20:43.
I vincitori della 32 km
Arrivo in volata per Andrea Rofena (Atl. Montefiascone Asd) in 1h59:18 che ha imposto il suo ritmo nella seconda metà di gara, facendo il vuoto. “E’ la prima volta che corro questa gara, sono davvero felicissimo e anche stupito da questa mia vittoria, grazie agli organizzatori per aver messo in piedi questa bellissima manifestazione”. Medaglia d’argento per Gabriele Fiesoli (Asd Podistica Medicea) con il crono di 2h02:57.
L’ultimo gradino del podio è occupato da Bruno Giusti (Toscana Atl. Empoli Nissan), alla sua terza partecipazione, che chiude le sue fatiche in 2h04:48.
Per le donne è Martina Mantelli (Toscana At. Empoli Nissan) in 2h22:43 a vincere di misura. “E’ stata una gara bellissima, ho corso in progressione e mi sono regalata questa vittoria, sono molto felice”, ha commentato la vincitrice. Piazza d’onore per Grazia Razzano (Caivano Runners) in 2h28:40. subito incalzata dalla terza, Lisa Rocco (Pol. Cykeln Team Asd) in 2h29:32.
I vincitori della 18 km
Vittoria della 18 km per Andi Dibra (ASD Pol. Chianciano) in 1h04:11. “E’ la prima volta che partecipo a questa gara, mi è piaciuta tantissimo, sono felice”, ha detto il vincitore, subito seguito da Juri Mazzei (GP Parco Alpi Apuane), per lui la piazza d’onore in 1h04:38, che ha commentato “Avevo già corso questa gara, mi sono agganciato ad Andi, sempre bellissimo correre qui”. Podio completato da Nicola Severini (Asd Pol. Chianciano) in 1h05:38.
Gara femminile con Camilla Paracchini (UISP Atl. Siena) che arriva in sprint in 1h11:18 e frantuma il record di gara (1h14:29), abbassandolo di oltre 3 minuti. “Ho corso più forte che potevo, ho seguito un gruppo di uomini e questo mi ha aiuatata ad affrontare anche qualche difficoltà sul percorso, soprattutto dei saliscendi, sono molto felice”. Secondo gradino occupato da Ilaria Colonnelli, al traguardo in 1h16:27 con oltre un minuto di vantaggio su Sonia Ciampalini (Pol. I’Giglio), terza in 1h17:39.