
SIENA. Nei giorni di sabato 14 e domenica 15 maggio si sono svolti a Siena i Campionati Nazionali Libertas di Tennis tavolo. L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena, del Coni e della FITeT. Teatro della manifestazione è stato lo splendido PalaOrlandi a Montarioso. Lo spettacolo offerto ha rispettato le attese della vigilia con i numerosi campioni presenti che si sono dati battaglia all’ultimo punto per la conquista dei titoli in palio.
Nella gara di singolare della giornata di sabato, dopo i gironi eliminatori, gli ottavi di finale hanno visto la vittoria di Luciano Lamioni (Libertas Siena) per 3-1 su Simone Nati (Libertas Siena), di Angelo Teatino (Apuania Carrara) per 3-2 su Alessandro Cerretti (Libertas Siena), di Roberto Vai (Libertas Verres) per 3-0 su Francesco Lorenzini (Libertas Siena), di Nikolay Boyadzhiev (Ciatt Firenze) per 3-1 su Giorgio Conte (Libertas Siena), di Francesco Giannini (Circolo prato 2010) 3-2 e di Giorgio La Rocca (Circolo Prato 2010) per 3-1 su Fabrizio Fallai (Dlf Poggibonsi). A partire dai quarti di finale sono entrati in gioco pure le due prime teste di serie del torneo, Fatai Adeyemo (Circolo Prato 2010) e Xu Fang (Libertas Verres). Negli incontri per salire sul podio, Adeyemo ha sconfitto 3-0 Lamioni, Boyadzhiev 3-0 Teatino, Giannini 3-1 su Vai e Xu 3-0 La Rocca.
Le semifinali hanno proposto incontri veramente di alto livello con la vittoria di Adeyemo per 3-1 su Boyadzhiev e di Xu Fang per 3-0 su Giannini. Nella finale della manifestazione Adeyemo, attuale numero 20 delle classifiche italiane, ha sconfitto 3-0 Xu Fang, Campione Italiano Veterani in carica.
Nella giornata di domenica la gara a squadre, che si è svolta con la formula Coppa Davis, ha offerto altrettanti incontri spettacolari che hanno entusiasmato il pubblico presente sulle tribune. Gli ottavi di finale hanno visto prevalere Stasi/Rensi C. (Dlf Poggibonsi) per 3-0 su Lamioni/Saracino, Doldo/Nati per 3/0 su Pecciarini/Nardi (Invicta Grosseto), Rensi D./Cannari (Libertas Siena) per 3-1 su Manuelli/De Angelis (Orbetello), Teatino/Mori per 3-0 su Asemota/Okoro (Libertas Siena). Nei quarti di finale le sfide si sono fatte ancora più interessanti con le vittorie di Xu/Vai per 3-0 su Stasi/Rensi C., di Cerretti/Cosci per 3-0 su Doldo/Nati, di Conte/Lorenzini per 3-0 su Rensi D./Cannari, di Boyadzhiev/Ringressi per 3-0 su Teatino/Mori. I vincitori di queste quattro sfide si sono poi incontrati in semifinale per potersi giocare le loro carte ed accedere alla finalissima. Xu/Vai e Boyadzhiev/Ringressi hanno sconfitto le squadre di casa. La finale ha visto prevalere la coppia valdostana Xu/Vai per 3-1 su Boyadzhiev/Ringressi in un incontro davvero equilibrato e risolto soltanto nelle battute finali.
Capillare l’organizzazione della Libertas T.T. Siena che si è avvalsa della collaborazione, oltre che della Libertas Provinciale e Nazionale, della Società del Costone, proprietaria del Palazzetto. Nutrita anche la schiera degli sponsor che hanno aderito alla manifestazione: ESTRA, quale titolare del progetto Estra Sport Club, Banca CRAS, l’Ars Neon Toscana, Cento x Cento Camicie di Daniela Caruso, Martelli Arredamenti, Bar Caffetteria Manganelli ed Azienda Agricola Castel di Pugna.