
SANTA CROCE SULL'ARNO. Soffre la pressione ambientale e il peso della responsabilità, Martina Trevisan, 15enne fiorentina cresciuta su questi campi da tennis, ma alla fine riesce nell’impresa di superare la testa di serie n°1 del tabellone femminile, la britannica Heather Watson (16, 63, 64), e di approdare nei quarti di finale dei 31° Internazionali juniores di Santa Croce sull’Arno.
Tanti errori al servizio, molta imprecisione sul dritto, un gioco contratto e disordinato hanno costretto Martina Trevisan a rincorrere nel punteggio l’avversaria di colore (finalista all’Eddie Herr 2008), trovatasi a condurre avanti di un set (61) sfruttando semplicemente la giornata storta della toscana. La reazione d’orgoglio della Trevisan non si è fatta attendere. Nella seconda partita l’allieva di Matteo Catarsi ha trovato traiettorie e colpi incisivi, alzando il ritmo della gara, variando il gioco con l’uso della palla corta e mandando in tilt la britannica che ha ceduto mentalmente sul piano fisico, mentale e soprattutto tecnico, perdendo secondo e terzo set. Domani la Trevisan affronterà nei quarti di finale la polacca Madga Linette che solo al terzo set (26, 63, 75) ha regolato la sudafricana Chanel Simmonds.
Sempre tra le ragazze, merita attenzione la statunitense di chiare origini italiane Beatrice Capra, numero 7 del seeding, che agguanta con facilità i quarti di finale lasciando due game (61, 61) alla russa Polina Leykina, mentre altrettanto impressionante è la marcia della norvegese Ulrikke Eikeri, a suo agio sulle superfici lente (vittorie a Lima e Cuenca) che ha asfaltato per 6-1, 6-2 l’altra russa Ekaterina Nikitina). Non è testa di serie ma macina un tennis ad alta tensione, dai ritmi folgoranti e dalla potenza esplosiva, la russa appena 14enne Yulia Putintseva vincitrice di Prato (61, 61 alla serba Aleksandra Krunic).
Nel main draw maschile, a conferma dei recenti progressi del tennis asiatico, è piaciuto il 17enne taipeiano Liang-Chi Huang, n° 4 al Mondo ITF e grande favorito del torneo. Il giocatore orientale con il passo molleggiato, seguito a Santa Croce sull’Arno dal tecnico colombiano Ivan Molina, ha superato in due set (64, 64) il nostro Andrea Paciello, mostrando un tennis concreto e un repertorio di colpi completo, nonché una straordinaria mobilità da fondocampo e un’eccellente determinazione negli scambi lunghi. Niente fare per i due azzurrini approdati agli ottavi di finale. L’aostano Matthieu Vierin (fratello di Nathalie) ha subito una severa lezione dal brasiliano Thiago Ferdandes (62,63), dotato di migliore tecnica e di maggiore esperienza nel circuito. Anche il filiforme astigiano Matteo Civarolo ha trovato sbarrata la strada ai quarti di finale, inchinandosi con onore all’altro carioca Eduardo Dischinger (64, 75) dopo la maratona vinta il giorno precedente contro il nostro Marco Bortolotti.
Domani sono in programma i quarti di finale di finale dei tabelloni di singolare (inizio ore 9.30) e doppio turno nel doppio (quarti e semifinali). L’ingresso al Tc Santa Croce sull’Arno è libero.
Risultati (ottavi di finale) Boys: Fernandes (Bra) b. Vierin (Ita) 62, 63; Huang (Tpe) b. Paciello (Ita) 64, 64; Kekez (Cro) b. Cselenko (Fra) 63, 62; Dischinger (Bra) b. Civarolo (Ita) 64, 75;Lavie (Nzl) b. Horansky (Svk) 76, 63. Girls 2° turno : Trevisan (Ita) b. Watson (Gbr) 16, 63, 64; Linette (Pol) b. Simmonds (Rsa) 26, 63, 75; Haas (Ger) b. Giger (Sui) 76,60; Capra (Usa) b. Leykina (Rus) 61, 61; Eikeri (Nor) b. Nikitina (Rus) 61, 62; Putintseva (Rus) b. Krunic (Srb) 61, 61.
Tanti errori al servizio, molta imprecisione sul dritto, un gioco contratto e disordinato hanno costretto Martina Trevisan a rincorrere nel punteggio l’avversaria di colore (finalista all’Eddie Herr 2008), trovatasi a condurre avanti di un set (61) sfruttando semplicemente la giornata storta della toscana. La reazione d’orgoglio della Trevisan non si è fatta attendere. Nella seconda partita l’allieva di Matteo Catarsi ha trovato traiettorie e colpi incisivi, alzando il ritmo della gara, variando il gioco con l’uso della palla corta e mandando in tilt la britannica che ha ceduto mentalmente sul piano fisico, mentale e soprattutto tecnico, perdendo secondo e terzo set. Domani la Trevisan affronterà nei quarti di finale la polacca Madga Linette che solo al terzo set (26, 63, 75) ha regolato la sudafricana Chanel Simmonds.
Sempre tra le ragazze, merita attenzione la statunitense di chiare origini italiane Beatrice Capra, numero 7 del seeding, che agguanta con facilità i quarti di finale lasciando due game (61, 61) alla russa Polina Leykina, mentre altrettanto impressionante è la marcia della norvegese Ulrikke Eikeri, a suo agio sulle superfici lente (vittorie a Lima e Cuenca) che ha asfaltato per 6-1, 6-2 l’altra russa Ekaterina Nikitina). Non è testa di serie ma macina un tennis ad alta tensione, dai ritmi folgoranti e dalla potenza esplosiva, la russa appena 14enne Yulia Putintseva vincitrice di Prato (61, 61 alla serba Aleksandra Krunic).
Nel main draw maschile, a conferma dei recenti progressi del tennis asiatico, è piaciuto il 17enne taipeiano Liang-Chi Huang, n° 4 al Mondo ITF e grande favorito del torneo. Il giocatore orientale con il passo molleggiato, seguito a Santa Croce sull’Arno dal tecnico colombiano Ivan Molina, ha superato in due set (64, 64) il nostro Andrea Paciello, mostrando un tennis concreto e un repertorio di colpi completo, nonché una straordinaria mobilità da fondocampo e un’eccellente determinazione negli scambi lunghi. Niente fare per i due azzurrini approdati agli ottavi di finale. L’aostano Matthieu Vierin (fratello di Nathalie) ha subito una severa lezione dal brasiliano Thiago Ferdandes (62,63), dotato di migliore tecnica e di maggiore esperienza nel circuito. Anche il filiforme astigiano Matteo Civarolo ha trovato sbarrata la strada ai quarti di finale, inchinandosi con onore all’altro carioca Eduardo Dischinger (64, 75) dopo la maratona vinta il giorno precedente contro il nostro Marco Bortolotti.
Domani sono in programma i quarti di finale di finale dei tabelloni di singolare (inizio ore 9.30) e doppio turno nel doppio (quarti e semifinali). L’ingresso al Tc Santa Croce sull’Arno è libero.
Risultati (ottavi di finale) Boys: Fernandes (Bra) b. Vierin (Ita) 62, 63; Huang (Tpe) b. Paciello (Ita) 64, 64; Kekez (Cro) b. Cselenko (Fra) 63, 62; Dischinger (Bra) b. Civarolo (Ita) 64, 75;Lavie (Nzl) b. Horansky (Svk) 76, 63. Girls 2° turno : Trevisan (Ita) b. Watson (Gbr) 16, 63, 64; Linette (Pol) b. Simmonds (Rsa) 26, 63, 75; Haas (Ger) b. Giger (Sui) 76,60; Capra (Usa) b. Leykina (Rus) 61, 61; Eikeri (Nor) b. Nikitina (Rus) 61, 62; Putintseva (Rus) b. Krunic (Srb) 61, 61.