MONTALCINO. Il Torneo di tennis di Montalcino si avvicina alle Nozze d’Argento e per il secondo anno viene disputato nel mese di giugno come nell’edizione 2009, anziché in agosto come tradizione ha voluto in 22 precedenti edizioni.
Anche per quest’anno il Torneo è aperto ai “Terzi Gruppi” nazionali sia maschili che femminili e rientra nel Circuito delle Vallate Aretine che già l’anno passato fu garanzia di un ulteriore salto in avanti sia per livello tecnico che per numero di iscritti. Se per i “maschietti” si tratta della ventiquattresima edizione, per le “donne”, ora più che mai in Italia il tennis parla femminile, si tratta della seconda edizione e in questo 2010 si spera di superare le iscrizioni della prima edizione femminile 2009. I due Tornei, maschile e femminile, si disputeranno, in contemporanea.
Il Torneo, organizzato dalla Libertas Montalcino sui propri impianti in terra rossa, con il patrocinio del Centro Sportivo Provinciale Libertas, ha sempre raggiunto nelle precedenti edizioni un livello tecnico di prima importanza grazie anche al Consorzio del Brunello di Montalcino e dei Produttori di Brunello che concorrono a formare un montepremi di grande richiamo consistente in numerose bottiglie di Brunello di Montalcino, uno dei pochi montepremi che, se non “consumato”, cresce di valore nel tempo. Le iscrizioni a questo Torneo sia per il maschile che per il femminile scadono il 15 giugno. L’edizione 2009 è stata vinta da Giovanni Ciacci, montalcinese ma tesserato per il CT Castiglion della Pescaia e già detentore di due titoli in questo torneo, in finale sull’aretino Daniele Menci del CT Arezzo, mentre la prima edizione femminile è stata vinta da Giulia Costa del CT Piancastagnaio su Francesca Santo del CT Grosseto.
L’albo d’oro del Torneo parla di quattro vittorie di Gianluca Arnecchi del CT Poggibonsi (1994,1997, 2001,2002), di tre vittorie ciascuno di Massimo Albanese del CT Libertas Montalcino ( 1987 , 1° edizione, 1990, 1991), di Simone Barbetti del CT Siena (1995, 1998,1999) e di tre vittorie di Giovanni Ciacci del CT Siena (2000, 2006, 2009), di due vittorie di Francesco Benedetti del CT Tarquinia (2005, 2007) e di una vittoria ciascuno di Vincenzo Bestiaccia del CT Perugia (1988), Giovanni Mezzedimi del CT Siena (1989), Michele Fabbrini del CT Abbadia (1992), Luca Cardinali del CT I Tigli Montepulciano (1993), Massimiliano Arnecchi del Ct Poggibonsi ( 1996), Eugenio Rubini del CT Europa Grosseto (2003) Sergio Martinozzi del Ct Massa Marittima (2004), Giulio China Ct Grosseto ( 2008) Certamente il successo negli anni della manifestazione tennistica montalcinese è dovuta ad alcuni fattori: primo fra tutti il valore del montepremi e la sua particolarità e poi la posizione dell’impianto di gioco, in posizione panoramica e centrale per Montalcino, il grande nome che attualmente ha Montalcino e la sempre ottima organizzazione.
Le iscrizioni si ricevono ai numeri telefonici 338/2156839, 340/0056555 e 0577/848569. Il Torneo per la posizione di Montalcino ha sempre visto iscrizioni provenienti sia dalle province costiere quali Grosseto, Livorno, Pisa sia da quelle interne quali Arezzo, Firenze oltre naturalmente da tutta la Provincia di Siena e dalle province di regioni limitrofe quali Umbria e Lazio: insomma un Torneo a tutto tondo con Montalcino per sette giorni baricentro del tennis dell’Italia Centrale. Quest’anno poi, con la conferma del Torneo femminile, si spera ancora di più di far parlare di Montalcino e del Tennis considerando che il montepremi in totale ammonta a 3000 Euro.
Anche per quest’anno il Torneo è aperto ai “Terzi Gruppi” nazionali sia maschili che femminili e rientra nel Circuito delle Vallate Aretine che già l’anno passato fu garanzia di un ulteriore salto in avanti sia per livello tecnico che per numero di iscritti. Se per i “maschietti” si tratta della ventiquattresima edizione, per le “donne”, ora più che mai in Italia il tennis parla femminile, si tratta della seconda edizione e in questo 2010 si spera di superare le iscrizioni della prima edizione femminile 2009. I due Tornei, maschile e femminile, si disputeranno, in contemporanea.
Il Torneo, organizzato dalla Libertas Montalcino sui propri impianti in terra rossa, con il patrocinio del Centro Sportivo Provinciale Libertas, ha sempre raggiunto nelle precedenti edizioni un livello tecnico di prima importanza grazie anche al Consorzio del Brunello di Montalcino e dei Produttori di Brunello che concorrono a formare un montepremi di grande richiamo consistente in numerose bottiglie di Brunello di Montalcino, uno dei pochi montepremi che, se non “consumato”, cresce di valore nel tempo. Le iscrizioni a questo Torneo sia per il maschile che per il femminile scadono il 15 giugno. L’edizione 2009 è stata vinta da Giovanni Ciacci, montalcinese ma tesserato per il CT Castiglion della Pescaia e già detentore di due titoli in questo torneo, in finale sull’aretino Daniele Menci del CT Arezzo, mentre la prima edizione femminile è stata vinta da Giulia Costa del CT Piancastagnaio su Francesca Santo del CT Grosseto.
L’albo d’oro del Torneo parla di quattro vittorie di Gianluca Arnecchi del CT Poggibonsi (1994,1997, 2001,2002), di tre vittorie ciascuno di Massimo Albanese del CT Libertas Montalcino ( 1987 , 1° edizione, 1990, 1991), di Simone Barbetti del CT Siena (1995, 1998,1999) e di tre vittorie di Giovanni Ciacci del CT Siena (2000, 2006, 2009), di due vittorie di Francesco Benedetti del CT Tarquinia (2005, 2007) e di una vittoria ciascuno di Vincenzo Bestiaccia del CT Perugia (1988), Giovanni Mezzedimi del CT Siena (1989), Michele Fabbrini del CT Abbadia (1992), Luca Cardinali del CT I Tigli Montepulciano (1993), Massimiliano Arnecchi del Ct Poggibonsi ( 1996), Eugenio Rubini del CT Europa Grosseto (2003) Sergio Martinozzi del Ct Massa Marittima (2004), Giulio China Ct Grosseto ( 2008) Certamente il successo negli anni della manifestazione tennistica montalcinese è dovuta ad alcuni fattori: primo fra tutti il valore del montepremi e la sua particolarità e poi la posizione dell’impianto di gioco, in posizione panoramica e centrale per Montalcino, il grande nome che attualmente ha Montalcino e la sempre ottima organizzazione.
Le iscrizioni si ricevono ai numeri telefonici 338/2156839, 340/0056555 e 0577/848569. Il Torneo per la posizione di Montalcino ha sempre visto iscrizioni provenienti sia dalle province costiere quali Grosseto, Livorno, Pisa sia da quelle interne quali Arezzo, Firenze oltre naturalmente da tutta la Provincia di Siena e dalle province di regioni limitrofe quali Umbria e Lazio: insomma un Torneo a tutto tondo con Montalcino per sette giorni baricentro del tennis dell’Italia Centrale. Quest’anno poi, con la conferma del Torneo femminile, si spera ancora di più di far parlare di Montalcino e del Tennis considerando che il montepremi in totale ammonta a 3000 Euro.