Combattuta finale con il francese Sacharov
Al termine della gara abbiamo ascoltato le impressioni di entrambi i tennisti; il finalista Sakharov si è detto molto soddisfatto per il torneo disputato sottolineando come l’obiettivo sia quello di ‘provare a fare il salto di qualità cercando di gareggiare nei Challenger’. Cachin è invece parso estremamente contento: anche per lui l’obiettivo è quello di fare il salto di qualità tentando la via dei Challenger; classe 95, il giovane argentino ha mostrato una grande grinta per tutto il torneo mettendo il massimo in ogni gara e mostrandosi alla lunga più pronto ed efficace degli avversari nel leggere il match. Per lui si è trattato della prima importante vittoria in un torneo professionistico. Sia Cachin che Sakharov hanno infine tenuto a precisare che l’organizzazione del CT Siena è stata impeccabile e che è estremamente difficile trovare un livello di efficacia simile all’interno del circuito professionistico.
Anche il presidente del CT Siena, Romeo Tanganelli, ha rilasciato alcune dichiarazioni al termine della finale sottolineando come il programma per il futuro sia quello di potenziare il torneo: l’idea sarebbe di arrivare sino ad un Challenger, ma molto dipenderà dall’apporto degli sponsor.