Turismo, enogastronomia, promozione del territorio attraverso i percorsi dei professionisti
SIENA. Si è alzato ufficialmente questa mattina il sipario sulla “Gran Fondo agonistica Strade Bianche” che prenderà il via domenica 8 Marzo e si snoderà intorno a due percorsi – uno medio di 105 km e uno lungo di 135 km – i quali fanno di questo evento l’unica gara agonistica ufficiale, organizzata da ASD Ciclosport Poggibonsi guidata da Leonardo Salvi e Fabio Porciatti con la supervisione della società sportiva dilettantistica Rcs Active Team e la collaborazione del Comune di Siena. Ma la “Gran Fondo agonistica” prende il nome anche di “Trek” perché prevede da querst’anno la partecipazione di questo straordinario partner fondato nel 1976 e divenuto nel corso degli anni uno dei maggiori produttori di biciclette al mondo.
I percorsi molto mossi e ondulati sia sul piano altimetrico che planimetrico, privi di lunghe salite ma costellati da strappi più o meno ripidi, si snoderanno in gran parte sul tracciato solcato il giorno precedente dai professionisti. Sul percorso medio saranno presenti circa 23 km di strade bianche divise in 6 settori, mentre sul percorso lungo saranno circa 29 i km di sterrato divisi in 7 settori con fondo ben tenuto e ben battuto con tratti di difficoltà a 5 stelle. Gli ultimi 3 segmenti saranno gli stessi percorsi dai professionisti, tutti con pendenze impegnative. Il primo dopo Monteaperti con pendenze a doppia cifra prima di ritrovare l’asfalto a Vico d’Arbia, il secondo con pendenze fino al 15% sulla strada di Colle Pinzuto e l’ultimo con pendenza massima al 18% che si concluderà alle Tolfe. Infine l’ingresso a Siena da Porta Pispini e l’arrivo in Piazza del Campo. La partenza e il quartiertappa, invece, saranno presso la Fortezza Medicea ( Piazza Caduti delle Forze Armate ).
La manifestazione, come detto l’unica agonistica ufficiale, sarà la prima prova del Tuscany Bike Challenge – evento targato “Active Bike” e realizzato in collaborazione con “Vetrina Toscana” – il quale prevede il seguente calendario: 15 Febbraio 2015 “Cronosquadre Vintage La Tirrenica”; 8 Marzo 2015 “Gran Fondo Strade Bianche Trek” a Siena; 12 Aprile 2015 “Gran Fondo Ciclosportiva dell’Isola d’Elba”; 26 Aprile 2015 “Gran Fondo BMC” Diavolo in Versilia; 3 Maggio 2015 “Gran Fondo Ciclosportiva” Città di Pisa; 7 Giugno 2015 “Gran Fondo Ciclosportiva” Montecatini Terme. L’iscrizione è aperta a tutti i cicloamatori e cicloturisti di età compresa tra i 18 e i 70 anni in regola con il tesseramento federale. Le iscrizioni si effettuano tramite il sito ufficiale della manifestazione www.granfondostradebianche.it oppure in loco presso la segreteria organizzativa il 7 e 8 Marzo. Fino a fine Febbraio la quota singola di partecipazione è di 36,00 €, da inizio Marzo e fino al giorno 6 salirà a 40,00 €. La kermesse inizierà sabato 7 Marzo con l’inaugurazione dell’ “Open Tuscany Area” alla Fortezza Medicea, dove un mix tra aziende prestigiose del territorio toscano e grandi eccellenze enogastronomiche del comprensorio – mediante la collaborazione di “Vetrina Toscana” e “Associazione Italiana Sommelier Toscana” – mostreranno e faranno degustare i propri numerosi prodotti a tutti i partecipanti, entrando così in contatto con una terra – come la Toscana – ricca di imprenditori, culla del ciclismo, della cultura e del buon cibo e vino. La kermesse proseguirà e si concluderà con la classica “Strade Bianche” riservata ai professionisti preceduta poco prima dalla prova al femminile riservata alle donne èlite neo debuttante nel calendario internazionale.
Dunque, il primo evento di “Tuscany Bike Challenge” promuove e promulga il sempre più forte e presente connubio peculiare della città di Siena, quello tra bicicletta e territorio, sport, e tradizioni enogastronomiche, divulgando in questa maniera un nuovo modo di vedere, di concepire e di vivere il ciclismo, all’interno del quale tutti gli appassionati di ciclismo provenienti da tutto il mondo possano vivere nel migliore dei modi, e secondo i propri desideri, il fantastico e incredibile mondo della bicicletta.
“La Gran Fondo Strade bianche ha – dichiarato il sindaco Bruno Valentini – fa parte del ricchissimo calendario di eventi sportivi che abbiamo costruito per il mese di marzo. L’obiettivo è quello di attrarre un particolare tipo di turismo, quello sportivo: saranno centinaia i ciclisti amatoriali che si cimenteranno in questa affascinante competizione. Con questa iniziativa stiamo mettendo in vetrina quello che ci rende famosi nel mondo: il nostro straordinario territorio. Il percorso, infatti, attraverserà il Chianti, la Val D’Orcia e, naturalmente, le straordinarie colline senesi”.
A rendere ancora più unica la manifestazione contribuirà il Title Sponsor della manifestazione, Trek Bicycle, “grazie alla presenza – ha informato Daniela Bresciani, responsabile marketing Trek, al quartiere tappa il giorno dopo la gara dei professionisti del Team Trek Factory Racing e mettendo in palio, fra tutti i partecipanti che porteranno a termine la gara, l’ultimo ambito modello di bici da strada firmato Trek “Emonda SL8 Durace 2015””.