Compito non facile per i rotellisti senesi
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2018/01/Pietro-Lorenzini-e1515838334243.jpg)
SIENA. Dopo la lunga pausa natalizia riprende questa domenica il campionato di serie B e per il Siena Hockey è in programma la non facile trasferta di Sarzana contro la formazione B della società ligure. La partita si presenta complessa sotto due profili. In primo luogo i senesi si troveranno di fronte un problema, per così dire, ambientale, viste le dimensioni della pista di gioco ai limiti minimi regolamentari che comportano ovviamente uno stravolgimento rispetto all’abituale approccio alla gara e che costituiscono un indubbio vantaggio per i padroni di casa: non per nulla anche la squadra A del Sarzana ne fa un punto di forza per conquistarsi anno dopo anno comode salvezze in serie A1 e che ha dato una mano non secondaria nella eccellente avventura dello stagione scorsa in Coppa Cers (ovviamente associata agli indubbi meriti tecnici della squadra). Discorso similare vale ovviamente anche per la formazione B che ha sempre ottenuto gran parte dei propri punti in classifica sfruttando a dovere il fattore campo. Va comunque precisato, ad onor del vero, che anche da un punto di vista tecnico, gli avversari di turno del Siena sono comunque squadra interessante, essendo composta in gran parte da validi elementi della Under 20 che ben si sta comportando nel campionato di categoria, integrati con alcuni elementi di esperienza, primo fra tutti Sterpini, sino allo scorso anno capitano della prima squadra della società ligure e quindi portatore di un bagaglio di esperienza considerevole da mettere a disposizione dei propri compagni di squadra. Il forte giocatore, modenese di origine ma sarzanese di adozione, avendo deciso di non continuare ulteriormente la propria esperienza professionistica, ha deciso di continuare a dare una mano all’ambiente contribuendo alla crescita della squadra B che ha il dichiarato obbiettivo di tentare la scalata alla serie A2. In casa senese l’approccio alla partita è stato abbastanza tranquillo: l’organico a disposizione di mister Biancucci è al completo, con Tisato che ha pienamente recuperato l’infortunio patito in occasione dell’ultima gara disputata prima della pausa natalizia. L’unica eventuale perplessità è legata all’inevitabile rallentamento della pressione agonistica dell’ultimo periodo: di fatto la ripresa del campionato dopo la pausa natalizia diviene un nuovo inizio con tutte le incognite ad esso legate. Storicamente poi, la formazione senese ha sempre sofferto alla ripresa del campionato dopo la sosta e quindi qualche legittima apprensione è inevitabile che ci sia. Insieme alla squadra di serie B, riprende la propria marcia in campionato anche la formazione Under 13: i ragazzi di Mantovani sono impegnati quasi in contemporanea (alle 17, mentre la B gioca alle 18) a pochi chilometri di distanza dai “grandi” dovendo far visita al Forte dei Marmi. Le giovani promesse senesi stanno disputando una buona stagione, con risultati sportivi decisamente superiori alle aspettative iniziali, ed hanno tutta la possibilità di riuscire a farsi valere anche sulla pista versiliese, visto che almeno sulla carta il divario tecnico fra le due squadre è abbastanza contenuto.