SIENA. Torna a giocare sulla pista amica di Colonna S. Marco il Siena Hockey impegnato questo sabato all’abituale orario delle 20.45 contro il CGC Viareggio. Per quanto si tratti di una partita fra due squadre ormai tagliate fuori dalla lotta per la classifica, che peraltro non è mai stato un obbiettivo prioritario per la società versiliese, almeno in casa senese c’è tutta l’intenzione di onorare l’impegno al meglio delle proprie possibilità. Non solo perché si entra sempre in pista per cercare di vincere ma anche per il chiaro obbiettivo di dare un po’ di spazio a chi meno ne ha avuto fino a questo momento.
E che questo sia l’atteggiamento che Achilli chiede con forza ai suoi lo si è visto già nel turno precedente a Prato, quando il gruppo ha giocato con autorevolezza e senza mai mollare la presa sulla partita, anche quando ha subito la temporanea rimonta dei lanieri. Tutto ciò a dimostrazione che è sempre intatta la voglia di chiudere, con prestazioni all’altezza del valore del gruppo senese, questa travagliata stagione nella quale il Siena ha dovuto continuamente fare i conti sia con le vicissitudini della pista che con qualche prestazione un po’ sottotono. Sono cose che nell’arco di una annata ci stanno, mentre un po’ meno la serie infinita di infortuni che hanno colpito i giocatori senesi, primo fra tutti Salvadori, unito ad una imprevedibile serie di cartellini rossi che hanno portato a squalifiche di giocatori chiave (Achilli e soprattutto Borracelli) proprio nei momenti topici della stagione. Tutto un insieme di fattori che hanno portato a dover abbandonare anzitempo ogni velleità di accesso alle final eight per la promozione in A2.
Ma dato che è inutile piangere sul latte versato, società e tecnico senesi hanno fatto subito buon viso a cattivo gioco per porsi un nuovo obbiettivo per quest’ultima parte della regular season e per la successiva Federation Cup, ovvero quello di sfruttare questo periodo in prospettiva futura, cominciando per tempo a programmare l’annata 2019/2020. In buona sostanza in questo periodo tutti i componenti la rosa senese sono chiamati ad uno sforzo supplementare tanto in allenamento quanto in partita al fine di dimostrare di essere all’altezza degli obbiettivi che caratterizzeranno la prossima stagione, nella quale c’è tutta l’intenzione della società di voler arrivare a centrare quel traguardo che quest’anno è sfumato.
Tornando alla gara contro il CGC, Achilli avrà a sua disposizione – una tantum – la rosa al completo e potrà tranquillamente fare le sue scelte senza problemi sia per quanto concerne i 10 convocati che per il loro utilizzo in pista. Impegno fuori casa per la Under 15: i giovani hockeysti senesi, sempre nel pomeriggio di sabato, dovranno andare a render visita al Follonica A. Dopo la buona prova offerta nel turno precedente in casa contro il Prato coronata non solo dalla vittoria, che fa morale e classifica, ma anche e forse soprattutto da una buona prestazione del collettivo, il Siena è atteso ad un test molto impegnativo, considerando che i padroni di casa sono in piena lotta per conquistare il “pass” per le finali scudetto di categoria. Occorre quindi replicare la buona prestazione già vista nella partita di andata a Siena, quando il Follonica fu ben “imbrigliato” dalla efficace prova difensiva dei ragazzi di Mantovani e Biancucci, per uscire a testa alta da questa gara.