Grande partita dei biancoblu al Palaestra
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2025/02/FB_IMG_1739123640715.jpg)
Siena – Prata di Pordenone 3-2 (23-25, 33-31, 21-25, 25-14, 15-8)
SIENA: Trillini 6, Nevot 3, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo, Alpini, Nelli 23, Rossi 7, Pellegrini, Randazzo 26, Ceban, Cattaneo 14. Coach: Graziosi. Assistente: Monaci.
PRATA DI PORDENONE: Katalan 5, Alberini, Sist, Benedicenti (L), Scopelliti 9, Ernastowicz 14, Aiello (L), Meneghel, Terpin 17, Guerriero, Agrusti 1, Truocchio, Bomben, Gamba 24. Coach: Di Pietro. Assistente: Vallortigara.
Arbitri: Marta Mesiano, Andrea Clemente.
Video check: richiesto nel primo set da Prata di Pordenone sul 6-5; richiesto nel secondo set da Prata di Pordenone sul 3-1 (decisione cambiata); richiesto nel quarto set da Siena sull’8-5 (decisione cambiata) e da Prata di Pordenone sul 15-10.
NOTE. Percentuale in attacco: Siena 56%, Prata di Pordenone 50%. Muri punto: Siena 12, Prata di Pordenone 6. Positività in ricezione: Siena 67% (35% perfette), Prata di Pordenone 62% (32% perfette). Ace: Siena 4, Prata di Pordenone 5. Errori in battuta: Siena 22, Prata di Pordenone 23.
Durata del match: 2 ore e 21 minuti (30’, 41’, 28’, 27’, 15’).
Spettatori: 650.
Mvp: Randazzo.
SIENA. Una fantastica Siena sconfigge la capolista. È un match bellissimo: i senesi recuperano dopo essere stati in svantaggio per due set a uno e ribaltano tutto, chiudendo il match al tiebreak.
Primo set Siena inizia la sfida con Nevot-Nelli, Randazzo-Cattaneo, Trillini-Rossi, Bonami. Prata di Pordenone risponde con Alberini-Gamba, Terpin-Ernastowicz, Scopelliti-Katalan, Benedicenti.
Prata di Pordenone allunga nella parte iniziale del primo set, quando la Siena fallisce alcuni attacchi. La formazione ospite viene guidata da Terpin, mentre Ernastowicz mette a segno un ace e Gamba fa vedere subito la sua qualità. L’opposto di Prata di Pordenone realizza il punto che vale l’11-16. I biancoblu recuperano con gli attacchi di Randazzo, alcune buone difese e un muro punto di Nelli che rimette Siena sul -1: 18-19. Il cambio palla arriva con Terpin (18-20). Nelli a segno (21-22). Gamba schiaccia in maniera potentissima sulla parallela, ma c’è gara perché gli risponde Nelli (22-23). Prata di Pordenone chiude il primo set sul 23-25.
Kristian Gamba è il top scorer del primo set con 7 punti a segno.
Secondo set Due muri vincenti di Gamba e Scopelliti danno un primo vantaggio a Prata (8-10), dopo un avvio di set assolutamente equilibrato. Siena non riesce a trovare continuità al servizio, gli ospiti mantengono il vantaggio. Poi all’improvviso alcune ottime difese senesi e i buoni attacchi di Luigi Randazzo ribaltano tutto. E Siena si ritrova avanti per 18-17. C’è anche un grande muro messo a segno da Andrea Rossi, pareggia poi Terpin con una pipe (19-19). Siena adesso sta giocando bene: la veloce Nevot-Rossi funziona. Tocco morbido di Claudio Cattaneo (21-20). Il secondo set è veramente spettacolare, Prata arriva a un passo dalla vittoria del parziale con il potentissimo servizio vincente di Gamba e dopo ottime difese da parte del libero Benedicenti. Ma la Siena reagisce, con alcuni punti cruciali di Luigi Randazzo. Si va ai vantaggi per stabilire chi vincerà il secondo parziale. È ottimo l’apporto delle bande del team senese in questo set: 7 punti per Randazzo (75% in attacco) e 6 per Cattaneo (100%).
Con un errore in attacco di Gamba si chiude un lunghissimo secondo set: finisce 33-31 per Siena dopo 41 minuti.
Terzo set Un servizio vincente del solito Gamba e gli attacchi di Terpin da posto 4 e di Katalan dal centro spingono avanti Prata di Pordenone (6-10). Ancora un attacco a segno per Gamba, il muro punto di Scopelliti vale il break del +4 per il team ospite (10-14). Prata si appoggia su Terpin e Gamba (14-19). Randazzo e Nelli non demordono (21-23). Il punto di Ernastowicz vale il set point (21-24). Prata di Pordenone è cinica e concreta: un ace di Gamba chiude il set sul 21-25.
Quarto set Break senese in avvio di quarto set (6-3). Un pallonetto di Nelli elude muro e difesa di Prata per il 10-5. Gli ospiti rispondono con il servizio vincente di Katalan. Ora anche Prata sbaglia qualcosa: attacco sulla rete di Gamba e 12-7 in favore dei locali. Basta qualche attimo di incertezza dei senesi e la Tinet torna a contatto con i punti di Gamba (13-10). Randazzo mura Gamba (16-10). Con i punti di Randazzo e Nelli si va a +7 (18-11). Nelli ancora a segno, pochi istanti dopo Nevot stampa una murata vincente e ancora poco più tardi Randazzo è autore di due ace (22-12). Nelli fa 23, altro punto break e Prata adesso è in grande difficoltà. Cattaneo chiude il set sul 25-14.
Quinto set Subito 2-0 per Siena con i punti di Randazzo e il muro di Nelli. Poco dopo ancora un punto break per Siena, con l’ottima difesa di Bonami e il punto di Randazzo. Prata di Pordenone ha perso sicurezze al servizio. Ancora un errore in attacco per la squadra ospite, si arriva al cambio di campo sull’8-4. Siena è scatenata, il punto di Cattaneo vale il 9-4. Di nuovo Randazzo a segno, mentre Prata si appoggia sui punti di Terpin che non molla. Randazzo chiude il match con l’ace che conclude il tiebreak sul 15-8.