Infortunio alla caviglia per l’opposto Giulio Pinali
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2023/01/Emma-Villas-Aubay-Siena-Allianz-Milano_foto44.jpg)
Siena – Cisterna 3-1 (22-25, 25-19, 25-22, 25-18)
SIENA: Pinali 11, Ricci 6, Van Garderen 19, Petric 19, Bonami (L), Raffaelli, Biglino, Pinelli, Finoli, Pereyra 7, Pochini, Fontani (L), Mazzone 7. Coach: Pelillo. Assistente: Cruciani.
CISTERNA: Zingel 3, Martinez 2, Catania (L), Kaliberda 4, Sedlacek 18, Zanni, Mattei 1, Dirlic 9, Rossi 5, Staforini (L), Baranowicz 3, Lostritto, Bayram 8, Gutierrez 8. Coach: Soli. Assistente: Cocconi.
Arbitri: Umberto Zanussi, Andrea Pozzato.
Video check: richiesto nel primo set da Siena sul 16-17 e da Cisterna sul 19-21; richiesto nel secondo set da Cisterna sul 2-2 e sul 22-22 (decisione cambiata).
NOTE. Percentuale in attacco: Siena 52%, Cisterna 46%. Muri punto: Siena 7, Cisterna 10. Positività in ricezione: Siena 57% (34% perfette), Cisterna 43% (23% perfette). Ace: Siena 4, Cisterna 3. Errori in battuta: Siena 19, Cisterna 15.
Durata del match: 1 ora e 52 minuti (29’, 29’, 29’, 25’).
Mvp: Van Garderen.
Spettatori: 972.
Siena vince il quarto set 25-18 e la partita per 3-1.
SIENA. Siena in campo con Finoli e Pinali sulla diagonale palleggiatore-opposto Petric e Van Garderen in banda, Mazzone e Ricci al centro, Bonami libero. Cisterna risponde con Baranowicz-Dirlic, Sedlacek-Bayram, Zingel-Rossi, Catania.
I toscani partono con buoni punti di Pinali e Petric, ma anche al centro con Mazzone e Ricci. Cisterna si prende un vantaggio grazie a tre murate nella prima metà del primo set nel corso della quale Dirlic fa già valere e vedere le sue qualità: 10-12.
Siena riparte forte, con punti di pregevole fattura realizzati da Maarten Van Garderen che va a segno anche di sinistro e con Nemanja Petric, che si fa apprezzare pure per un bel pallonetto. La prima murata vincente biancoblu in questo match è opera di Petric, che fissa il punteggio sull’11-7. Pinali è bravo a mettere giù il punto numero 12 per Siena (12-7). La pipe di Van Garderen vale anche il +6 per Siena: 15-9. Ancora lo schiacciatore olandese è l’autore del sedicesimo punto. Murata di Ricci: 18-12. Da sottolineare un salvataggio spettacolare di Bonami. Doppio cambio per Siena, con Federico Pereyra che schiaccia con potenza il 20-16. Poco dopo punto break per Siena, con Pinelli che cerca Petric in posto 4: il capitano schiaccia bene il pallone (21-16). Quando Petric mura Martinez il tabellone indica 23-17 in favore di Siena. Petric chiude il secondo set sul 25-19.
Ancora su ottimi livelli Giulio Pinali, che dà la spinta a Siena per volare avanti nel punteggio. Murata di Daniele Mazzone sull’attacco di Cisterna, ma i laziali rispondono con la stessa moneta (10-10). Siena prova a scappare via con le bande ancora molto ispirate, e quindi con i punti realizzati da Van Garderen e Petric. Cisterna però è squadra tosta, che non molla: la murata di Gutierrez porta i laziali sul +2 (16-18). È una partita bella: Siena realizza il cambio palla e poi anche il punto break di Mazzone, che mura proprio Gutierrez. Pinali risolve una situazione difficile (19-19). Bene ancora Pinali (20-19). Ma Cisterna ribalta ancora una volta e con Sedlacek mette la testa avanti: 20-21. Van Garderen incrocia alla perfezione per il punto del 23-22. Pinali mette a segno un punto break pesantissimo (24-22), il terzo set si chiude sul 25-22, ma sull’ultimo punto l’opposto Giulio Pinali rimane a terra dolorante.
Entra in campo in posto 2 Federico Pereyra al posto di Giulio Pinali. Van Garderen realizza due ace di fila, Siena vola sul 9-6. Ricci e Petric vanno ancora a segno: 14-8. Il team di casa mantiene il vantaggio con buone giocate di Ricci e di Federico Pereyra. L’argentino mette giù il ventiquattresimo punto senese che vale il match point. L’errore al servizio di Sedlacek chiude il set sul 25-18 e il match sul 3-1 per Siena.