L'occasione servirà anche per preannunciare le novità della stagione agonistica 2018, che partirà la prossima primavera, ed i progetti in corso di realizzazione

SIENA – Si svolgerà sabato 25 novembre, dalle ore 17, presso la sala riunioni del CONI di Siena, in via Liguria 2 a Vico Alto, l’assemblea ordinaria soci e simpatizzanti del Siena Baseball, che ha all’ordine del giorno un’analisi della stagione agonistica sportiva 2017 ed una sommaria analisi della situazione finanziaria relativa all’annata appena trascorsa.
L’occasione servirà anche per preannunciare le novità della stagione agonistica 2018, che partirà la prossima primavera, ed i progetti in corso di realizzazione per lo sviluppo e la diffusione del baseball nel nostro territorio.
L’affiliazione della società guidata dal Presidente Ivan Guerrini alla FIBS scadrà, infatti, a fine mese ed è proprio questo il periodo tradizionalmente scelto da tutte le società di baseball italiane per convocare le proprie assemblee.
La stagione 2018 sarà anche una stagione particolare per il “batti e corri” senese, che festeggerà le 40 candeline e che avrà la possibilità di disputare i propri incontri casalinghi in uno stadio finalmente intitolato alla memoria del pioniere del baseball senese, Antonio Scialoja.
Tra le novità ci sarà sicuramente da prendere atto del trasferimento al Livorno del tecnico grossetano dell’Under 15 bianconera Andrea Morandi. Il tecnico, già General Manager bianconero e membro degli staff delle selezioni regionali, dopo cinque stagioni alla guida delle giovanili senesi è dunque passato in terra labronica dove guiderà, a fianco di un altro tecnico ex Siena (Franco Grappolini, in bianconero nel 2013) la locale squadra U15. E’ stata proprio il sodalizio livornese, con un proprio comunicato inviato alla stampa in data 4 novembre, ad annunciare l’arrivo del tecnico ex Siena.
La dirigenza bianconera sta inoltre lavorando per reclutare il nuovo responsabile del marketing, dopo che Alessandro Fanetti, che ha svolto questo importante ruolo quest’anno, ha dovuto rinunciare, con rammarico, all’incarico per motivi personali.
Tirso Petraccone