Per la prima volta una società senese vince il titolo regionale
MONTERIGGIONI – La Chianti Banca Siena Baseball ha scritto una magnifica pagina della sua storia. Per la prima volta una società senese di baseball si è infatti laureata campione regionale.
Dopo una “splendida cavalcata”, così come è stata definita dal manager bianconero Francesco Giusti, questo affiatato e forte gruppo di tredicenni e quattordicenni, andando contro ogni pronostico e costretti sempre a giocare tutte le partite fuori casa (in casa a Sesto Fiorentino) a causa del mancato completamento del nuovo campo da baseball di Castellina Scalo, si sono laureati campioni regionali di categoria Allievi. Un titolo che è arrivato nel modo più bello possibile, cioè vincendo il derby con il Grosseto, in rimonta, all’ultimo inning, con due eliminati. Una vittoria arrivata al termine di una gara equilibrata, tesa e che solo nel finale si è infiammata regalando la gioia più grande alla squadra senese.
Che la giornata fosse particolare, ma si volesse stemperare la tensione lo si era capito fin dall’inizio, con il Presidente Lisi che augurava alla squadra un “In bocca al lupo ai nostri Allievi. Gli auguro soprattutto di giocare bene e divertirsi, se poi si vince tanto meglio…”.
Lo si era capito dalla preparazione dei senesi, arrivati sul diamante di Sesto due ore e mezzo prima dell’inizio della gara, per preparare nel migliore dei modi l’incontro. Lo si era capito anche dallo staff tecnico, che, oltre al Manager Giusti ed alla sua spalla Euridis Martinez, presentava in panchina anche Andrea Morandi. Il GM bianconero che, pur essendo grossetano, ha sempre rappresentato un po’ la classica “bestia nera” della sua ex società (lo Junior Grosseto). Nel 2009 vinse il titolo regionale Allievi con l’Airone Sticciano (nel quale giocavano i bianconeri Lala, Orrù, Lisi Edoardo e Guerrini) proprio battendo la formazione biancorossa.
Insomma, le premesse c’erano tutte. Compreso quella di un pubblico tutto bianconero e presente in buon numero per fare un grande tifo.
La Chianti Banca si schiera in campo con questa formazione: Gomez in terza, Querci in seconda, l’azzurro Miguel Sacchi sul monte di lancio, Gepponi in prima base, Curcio all’esterno destro, Deidda all’esterno sinistro, Muca in seconda base, Chiostri all’esterno centro, l’altra nazionale, questa volta del softball, cioè Gaia Benvenuti dietro il piatto a ricevere.
Lo Junior Grosseto passa però per primo in vantaggio, ma viene subito ripreso dal punto di Tommaso Curcio, spinto a casa dalla valida in campo opposto, all’esterno destro, di Manuel Deidda, lui, del Drago, che pochi giorni prima aveva vissuto (come Gaia Benvenuti) la vittoria della sua Contrada nella Carriera di luglio.
Il Grosseto, però, non abbassava la soglia di attenzione, prendeva alla terza ed alla quarta ripresa le misure sul partente bianconero e nazionale azzurro, Miguel Sacchi, sfruttando appieno l’unico momento di indecisione della difesa senese. Con il 3 ad 1 per lo Junior le speranze per il Siena, cui sarebbe toccato l’ultimo turno in attacco, sembravano tramontare.
Il baseball, però, è un gioco imprevedibile, nel quale tutto è possibile. “Basta crederci”, ha commentato il manager vittorioso Francesco Giusti. I senesi c’hanno creduto. Il sesto attacco della Chianti Banca si apriva con Miguel Sacchi, arrivato salvo in prima dopo aver battuto sull’interbase, che poi ruba la seconda ed arriva a punto (3-2) grazie alla valida di Ares Gepponi. Quest’ultimo, però, viene eliminato in seconda dopo aver tentato la rubata. Con un eliminato le speranze dei bianconeri sembravano affievolirsi. Chelli, rilievo maremmano, manda Emanuele Negro in base per ball. Successivamente il neo entrato Luca Amaddii, su una situazione di conto pieno (3 ball – 2 strike) viene colpito dal lanciatore maremmano ed arriva quindi in prima, facendo avanzare in seconda Negro. Sulla battuta di Teidi Muca all’interbase, però, Amaddii viene eliminato, Muca è salvo in prima e Negro arriva in terza. Gli eliminati sono ben due. Con i corridori agli angoli, in battuta si presenta Giacomo Chiostri, terza base bianconero, che stava venendo da una fase di “slump”, trovando difficoltà nel colpire la pallina in attacco. La favola bianconera è proprio il doppio all’esterno centro di Giacomo Chiostri, che spinge a casa il 3-3 di Negro ed il punto della vittoria segnato da Giacomo Chiostri.
Alla fine della gara l’esultanza è incredibile dei bianconeri, che festeggiano a lungo in campo e vanno a raccogliere la standing ovation del pubblico presente. Allo stadio del baseball di Sesto Fiorentino risuona la Verbena, cantata dai senesi: Siena, per la prima volta, trionfa nel baseball.
Immancabile la foto con la maglietta di “Siena Capitale Europea 2019”, a testimonianza dell’orgoglio di rappresentare, nel loro piccolo, la comunità senese.
“Voglio ringraziare tutti i ragazzi che sono stati i protagonisti assoluti di questa fantastica cavalcata che ci ha portato alla conquista del titolo regionale Allievi: Giacomo Chiostri, Miguel Sacchi, Ares Gepponi, Gaia Benvenuti, Dario Querci, Emanuele Negro, Luca Amaddii, Teidi Muca,Manuelinho Deidda, Tommaso Curcio, William Jhoel Gomez Barajas, Max Wjinberg, Dennis Fantini. La vittoria di oggi è stata veramente una vittoria di cuore, arrivata da parte di chi ci ha sempre creduto! Grazie ragazzi!!! … E grazie anche ad Euridis Martinez, Antonio Rodriguez, Jacopo Orrù,Andrea Morandi, Antonello Langialonga che li hanno seguiti con me in campionato assieme alla grandissima dirigente accompagnatrice Federica Rinaldi. Un grazie di cuore al super Presidente Gianfranco Lisi che ha reso possibile tutto ciò ed a Jesus Barroso e Cecilie Mancini che hanno allenato nei Ragazzi questi giovanotti!!! Il Siena baseball ha un cuore grande”, ha dichiarato a fine partita il tecnico bianconero Francesco Giusti, che ha voluto dedicare la vittoria ad Antonio Scialoja, “fondatore” del movimento del baseball senese nel 1978.
La formazione bianconera parteciperà, quindi, alle finali nazionali, il cui primo turno si svolgerà il 31 agosto, il secondo il 7 settembre e la finale il 13 e 14 settembre.
Il video dell’incontro: http://vimeo.com/100055190 .