Buon risultato di squadra per gli Under 14

SIENA. Dopo il brillante avvio assoluto e under 20 per gli atleti del CUS Siena Scherma è stata la volta degli under 14 che a La Spezia hanno preso parte alla prima prova Interregionale Toscana, Liguria e Piemonte alle 6 armi del Gran Premio Giovanissimi under 14. Alla fine il “bottino”è stato di uno oro, un argento, due bronzi, tre finaliste e altri buoni piazzamenti nel tabellone dei sedici Complessivamente è stato un buon risultato di squadra e i cussini e le cussine si sono dimostrati un gruppo ben coeso. Durante la due giorni dell’interregionale di La Spezia, si sono supportati l’uno con l’altro partecipando molto in termini di incitamento ai compagni e alle compagne di sala.
In questo fine settimana in terra ligure ci sono state delle buone conferme, con qualche nuovo ingresso nell’attività agonistica che ha mostrato risultati apprezzabili.
Nel dettaglio dei risultati, splende l’oro di Joseph Ceroni Campione Italiano ragazzi fioretto,che nel debutto nella categoria superiore,gli allievi, ha già fatto capire che sarà un avversario temibile per tutti sconfiggendo nella finalissima 15-8 il livornese Isolani come remake della finale iridata della passata stagione, l’argento di Viola Mori nelle giovanissime di spada che cede solo all’ultima stoccata, i bronzi di Matteo Nieto Kosta negli allievi spada e di Caterina Ricci nelle allieve spada insieme al quinto posto di Matilde Calamassi nelle giovanissime fioretto e sempre il quinto posto di Valentina Bichi nelle allieve spada per poi arrivare al quinto per la debuttante Matilde Bianciardi nelle bambine spada e il sesto di Stella Trabalzini nella sciabola giovanissime. Poi gli altri ottimi piazzamenti nelle allieve di fioretto di Caterina Ricci 10^,Camilla Bonechi 14^,Lavinia Biagiotti 15^,Sara Grasso 18^,Dalia Sveva 20^ e 31^ anche nella spada e Caterina Scarselli 21^ ,negli allievi fioretto 9° Matteo Nieto Kosta e 10° Giovanni Settefonti che chiude in 16^ posizione la spada,nelle Allieve sciabola con Giorgia Paglialunga 9^ e Caterina Scarselli 16^,nei maschietti fioretto bel debutto per Pietro Corsini che chiude in 10^ posizione perdendo 10-9 l’assalto per l’accesso alla finale ad otto,infine 19^ Stella Trabalzini e 20^ Greta Bucciarelli nelle giovanissime di fioretto e il tabellone da 64 di Arianna Scarselli e Mirko Magnani nella spada allieve/i. A seguire in terra lucchese i cussini sono stati i tecnici Daniele Giannini, Lucia Cetoloni, Marco Danero e Eleonora Pieracciani . I prossimi impegni dell’under 14 saranno le prime prove nazionali del Pegaso di spada a Massa e il Trofeo del Granducato di fioretto a Pisa per finire l’anno con la prima prova del trofeo Kinder a Treviso.