Battuta allo spareggio Civitanova Marche
SIENA. Dopo un periodo di “transizione”, la squadra di scacchi del Cral Mps Mens Sana torna finalmente nella massima serie: i senesi battono Civitanova nello spareggio e sono promossi in serie A2. Sono stati Alessandro Patelli, Mario Leoncini, Marco Bettalli, Andrea Masullo, Luigi Barbafiera e Fabio Lotti i protagonisti di questa “cavalcata” che ha visto Siena primeggiare nel girone eliminatorio e poi imporsi nello spareggio finale.
Il girone. Siena era stata inserita in un gruppo con Firenze e Perugia; secondo regolamento l’ultima classificata veniva retrocessa e la prima spareggiava per la promozione. La classifica finale ha visto Cral Mps Mens Sana in testa con quattro vittorie su quattro incontri. Dlf Firenze al secondo posto con una vittoria e un pareggio e Perugia al terzo con un pareggio. Dopo i successi del periodo 2005-2007, quando in tre anni Siena raggiunse prima la serie A1 e poi la prestigiosa serie “Master” col clamoroso terzo posto del 2007, in mezzo a squadre composte da professionisti del gioco, piano piano, senza disturbare, Siena era scesa di nuovo fino in serie B. In questi anni si è sempre fatta onore, andando spesso a un pelo da una nuova promozione, ma per un motivo o per l’altro non era più riuscita a risalire, nonostante innesti di giocatori anche forti. Quest’anno, in cui tutto è stato affidato nuovamente alle “vecchie” glorie della squadra, senza rinforzi esterni e senza nemmeno contare su un elemento di grande spicco come Francesco Bettalli, pluricampione giovanile Italiano, prestato alla compagine di Modena affinchè potesse farsi un po’ le ossa nella serie Master, è arrivata la piacevole sorpresa.
Lo spareggio. Lo spareggio si è svolto a Perugia (in campo neutro) contro la squadra “Alfiere nero” di Civitanova Marche e ha visto Siena imporsi per tre a uno. La finale non è stata certo una passeggiata contro una squadra molto forte e che annoverava in prima scacchiera un pluricampione Italiano assoluto come Fabio Bruno, Maestro Internazionale, recente vincitore del Campionato Europeo a squadre over 55 con la Nazionale italiana.
La serie A2. La serie A2 si disputerà il prossimo anno con una formula che prevede dei “concentramenti”, ossia tutti gli incontri disputati in un unico luogo nell’arco di quattro giorni consecutivi. Sarà un appuntamento molto impegnativo, ma non fuori portata per Siena. Il primo obiettivo sarà non retrocedere. Intanto capitan Patelli ha già avviato la campagna acquisti con un bel colpo: il forte Federico Esposti, di Lucca, già campione regionale toscano 2016, che andrà a rinforzare la rosa. Da segnalare l’assenza della fortissima speranza senese, Francesco Bettalli, che non giocherà nemmeno il prossimo anno per Siena. Reduce da un inizio anno altalenante, si avvia a difendere il titolo italiano under 14 a Scalea, dal 1 all’8 luglio. Quest’anno gli è stato offerto un’opportunità importante a Modena nella prestigiosa serie “Master” (dove si gioca per lo Scudetto): questo gli ha però precluso la possibilità di giocare per i colori di Siena sia nel campionato a squadre assoluto, sia, purtroppo, nel campionato a squadre under 16, dove Siena, con lui, avrebbe avuto addirittura ambizioni di Scudetto a livello giovanile.