Prima delle finali contro il “7 Fradis Sinnai” tocca all’Elba Rugby. Pippo Frati al sabbione il 17 aprile

SIENA. Ultima settimana di regular season per il Banca CRAS CUS Siena Seniores; l’ultimo impegno prima delle finali contro il “7 Fradis Sinnai” è l’Elba Rugby.
Domenica al Sabbione arriveranno invece gli elbani, che alle 15 sfideranno gli imbattuti padroni di casa, che hanno oggi un vantaggio di 15 punti su tutti gli inseguitori dopo la netta vittoria sul campo Maneo di Livorno. L’obiettivo dichiarato è quello di concludere con 14 vittore su 14 partite il campionato di C1 Nazionale girone Toscano, impresa mai riuscita da quando il campionato è stato ristrutturato; l’anno scorso l’impresa sfumò per i Medicei a Piombino proprio nell’ultima di campionato (permettendo ai piombinesi il sorpasso sui senesi in seconda posizione), l’anno prima furono proprio i senesi a fermare sul pareggio a Siena i fortissimi viterbesi.
Prima della partita conclusiva del campionato saranno gli Under 18 de “i Ghibellini – Grafiche Valdelsa” a scendere in campo per riprendersi la prima posizione e garantirsi, alle 12:30, il passaggio alla seconda fase del campionato, quella interregionale.
In casa cussina nel frattempo fervono i preparativi per la prima trasferta in Sardegna del rugby senese, finalmente è ufficiale anche il nome dell’avversaria, il 7 Fradis Sinnai, una squadra dalle ottime tradizioni della zona di Cagliari , che sfiderà i ragazzi di Francesco Sacrestano il 6 Maggio al Sabbione e il 13 Maggio a Sinnai.
Per tenere alta l’attenzione dopo la sfida con l’Elba Rugby, in vista delle finali, la dirigenza senese ha confermato che martedì 17 sarà al Sabbione “Pippo” Frati, che condurrà l’allenamento dei seniores assieme a Francesco Sacrestano e che collaborerà al lavoro sul campo con le Under 16 ed Under 18 de “i Ghibellini – Grafiche Valdelsa”. L’indimenticabile mediano di mischia azzurro, protagonista tra le altre di un’epica Italia All Blacks a Genova, oggi è sicuramente uno dei più preparati allenatori italiani, ha costruito la squadra della Rugby Rovigo Delta che vinse due anni fa lo scudetto e siede oggi sulla panchina del Rugby Viadana, talentuosa squadra ricca di giovani giocatori che occupa le prime posizioni del massimo campionato italiano.
Pippo Frati ha risposto con grande entusiasmo alla richiesta senese, è molto legato alla Toscana, regione in cui ha allenato i Cavalieri Prato, ed ama molto la nostra città che ha visitato più volte. Nel corso del primo campionato di C1 élite nazionale i cussini sono addirittura scesi in campo come avversari di Frati nel bellissimo impianto di Noceto; i senesi di Biagioli uscirono sconfitti nello scontro con quella che era una delle squadre più forti del girone grazie alla mediana Frati – Larini.
Sarà una bella occasione per lavorare sulla rifinitura della squadra in vista di quelle che potrebbero essere le partite più importanti della storia del rugby senese.