Domenica torna in campo il Cus
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1297184839343.jpg)
SIENA. Nel primo fine settimana del Sei Nazioni il rugby bianconero non si ferma. Nel rugby day di domenica scorsa all’Acquacalda erano impegnate tre formazioni bianconere. Dopo le partite della Under 14 e della Under 16 è sceso in campo il Siena Rugby Club per affrontare il Guardia Martana Rugby. I ragazzi allenati da Guadagno si erano preparati duramente per questo confronto, anche perché gli umbri erano gli unici avversari su cui la compagine senese si era imposta nel girone di andata. La partita si mette subito bene per i padroni di casa, che trovano la via della meta con Bertolozzi dopo soli 5 minuti di gara. Siena è motivata a fare bene e aumenta il volume di gioco con il passare dei minuti, mentre gli umbri provano a reagire, cercando di sfondare la difesa avversaria con la mischia e con le percussioni dei propri piloni.
L’attacco senese sfrutta la maggiore esperienza dei propri tre-quarti, che riescono a trovare alcuni varchi lasciati aperti dalla difesa senza però capitalizzare a pieno tale superiorità, complice qualche errore di troppo nel trattamento della palla. Al 25’ arriva la seconda segnatura, dopo una buona combinazione tra i tre quarti e gli avanti: Isidoro varca la linea di meta e deposita l’ovale tra l’entusiasmo del numeroso pubblico presente. A questo punto ci si attende la reazione del Guardia Martana, che non tarda ad arrivare. Gli ospiti riescono a mantenere costante la pressione sulla difesa senese fino alla fine della frazione, portando numerosi attacchi all’arma bianca che si sono infranti sulla linea di meta, grazie alla difesa bianconera dimostratasi solida ed ordinata. Nella ripresa l’inerzia del gioco non cambia, Siena aumenta l’intensità e si porta nuovamente in meta al 3’ con Cianti. Gli ospiti non sembrano più in grado di reggere il ritmo della gara e di arginare la marea bianconera che sale. I tre-quarti senesi continuano a bucare la difesa, supportati dall’ottimo lavoro della mischia, e trovando la quarta meta della giornata. Con il punto di bonus conquistato i padroni di casa, ormai rilassati, giocano per lo spettacolo. Il pubblico apprezza e sottolinea le altre cinque mete messe a segno dai senesi che pongono il sigillo sull’ottima prestazione partita. Ricapitolando sono andati in meta Isidoro, Cianti, Conti (tre), Bertolozzi, (due), Donati e Maccherini.
Andrea Guadagno si è detto soddisfatto della concreta prestazione offerta dai suoi ragazzi. “ Devo dire 51 volte grazie a tutti i giocatori che hanno reso possibile questa bella giornata. Impegno e lavoro rendono sempre. I nostri limiti sono ancora da esplorare e con l’intensità mostrata possiamo toglierci molte soddisfazioni” . Oltre a ricordare doverosamente che si tratta della prima vittoria dalla scomparsa di Mirko Onaci, la dirigenza del SRC 2000 dedica la vittoria al suo atleta Tommaso Papa, attualmente in Gulistan con il 186° Reggimento Folgore.
Domenica torna il campo il Cus Siena
Dopo la prima pausa del Sei Nazioni tornano in campo (domenica 13, ore 14.30, Campo Acquacalda) i bianconeri di Biagioli che sfideranno il Formigine rugby. Il pronostico vede favoriti i senesi, che si sono imposti all’andata per 25-8 mettendo a segno quattro mete in quella che probabilmente è stata finora la migliore prestazione della squadra senese.