SIENA. Le ultime tre giornate di questa pazza stagione 2021/2022 fermata e poi ripresa a spron battuto riservavano tre incontri difficilissimi per il XV di Romei e Pucci, con il doppio scontro con Livorno 1931, la formazione probabilmente più in forma in questo momento, e la difficile trasferta a Jesi di domenica prossima.
La prima domenica, con l’incontro più gravoso in casa della seconda forza del campionato, è stata particolarmente positiva per i senesi, che in questa seconda fase del campionato stanno dimostrando di poter dare filo da torcere a tutti anche fuori casa.
Al Montano in tribuna era è presente anche una nutrita presenza di tifosi senesi, molti dei quali si sono goduti la vittoria della Under 19 dei Ghibellini sul campo del Granducato per 22-19 nelle semifinali interregionali.
Il CUS Siena è partito in attacco e nei primi minuti di gioco è arrivata anche una marcatura per Tommaso Bartolomucci, annullata per un fallo precedente dal direttore di gara Acciari di Perugia.
Il primo scossone al risultato lo hanno così dato i biancoverdi che si sono portati in vantaggio avanzando grazie a due punizioni consecutive concesse dagli ospiti; palla al largo e meta del 5-0. Filippo Bartolomucci ha accorciato le distanze su punizione ma sono stati ancora i padroni di casa a rubare una palla in attacco e raddoppiare portandosi sul 10-3. Filippo Bartolomucci ha nuovamente accorciato su punizione, 10-6 al 25° ma sulla ripartenza una nuova azione in velocità ha permesso al Rugby Livorno di portarsi sul 17-6 con cui si chiuderà la prima frazione di gioco. A dispetto del risultato i senesi hanno spesso attaccato e si sono dimostrati assolutamente all’altezza degli avversari sia in fase offensiva che difensiva; i padroni di casa hanno dimostrato ottime individualità ma i bianconeri hanno arginato con una bella difesa le molte sfuriate labroniche.
Nella seconda frazione di gioco i padroni di casa sono riusciti a conquistare al 9° minuto il punto per la quarta meta con un’altra azione in velocità e poi sono stati i senesi ad attaccare e a costringere in difesa per lunghi tratti gli avversari, costretti al fallo ripetutamente e puniti con un cartellino dal direttore di gara Acciari per un placcaggio alto. Solo due minuti di gioco in superiorità numerica ed i senesi si sono riavvicinati grazie ad una meta di maul, palla del 24-11 schiacciata da Ancilli e Busetto. Gli ultimi 10 minuti di gioco sono stati intensissimi, prima è arrivata la quinta meta biancoverde con una nuova, splendida, marcatura in velocità, e la partita si è conclusa con una serie di attacchi ripetuti del CUS Siena che solo per poco non hanno portato alla seconda meta prima del triplice fischio di Acciari.
La partita si è quindi conclusa sul 29-11 con un po’ di rimpianti in casa bianconera; gli atleti di Romei e Pucci si sono trovati ad affrontare una squadra ricca di talenti, tra cui il giovane Gesi, pedina importante delle nazionali giovanili, ed hanno dimostrato di poter giocare a viso aperto uscendo a testa alta nonostante le molte assenze.
Tra le note positive dell’incontro il rientro di Capresi e Bartoli, la coppia di centri titolari della ormai storica cavalcata vincente del 2018 quando i cussini vinsero tutte le partite giocate nella stagione.
Domenica prossima difficile (e lunga) ultima trasferta stagionale a Jesi, il 29 ultimo impegno stagionale, sarà la volta del ritorno contro il Rugby Livorno 1931 al Sabbione, una partita che si preannuncia aperta ad ogni risultato!
La formazione: Romei, Mussato, Capresi, Bartolomucci T, Finnigan Kilby, Bartolomucci F, Busetto, Fusi, Amarabom, Interi, Carmignani (Cap), Mencarelli, Pezzuoli, Tanzini, Comandi (ViceCap). Entrati per sostituzione: Pacenti, Ancilli, Chicco, Sanniti, Bartoli, Belardi, Trefoloni. Allenatori: Romei, Carmignani. Preparatore atletico: Calzeroni. Accompagnatore Signorini.
Serie B (girone 2), risultati recupero 10° turno: Livorno 1931-Banca Centro Cus Siena 29-11 (5-0) , Florentia-Lions Amaranto 52-7 (5-0), Giacobazzi Modena-Rugby Parma 0-26 (0-5), Highlanders Formigine-Imola 42-24 (5-1) Riposano: Jesi, Rugby Roma.
Classifica: Rugby Parma 70, Livorno 62, Florentia 60, Rugby Roma 52, Modena 42, Lions Amaranto 40, Banca Centro Cus Siena 30, Highlanders Formigine 19, Jesi 8, Imola 5.
Prossima giornata, 20° turno (22/5/2022): Florentia-Rugby Roma, Highlanders Formigine-Lions Amaranto, Livorno- Giacobazzi Modena, Jesi-Cus Siena. Riposano: Imola, Rugby Parma