Lavoro ma anche divertimento per gli atleti e le società
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1316677038686.jpg)
La preparazione al Campionato di Banca Cras Cus Siena Rugby – Prosegue a ritmi sempre più intensi la preparazione in vista dell’inizio del Campionato di serie C élite. I ragazzi di Biagioli, coadiuvato dal preparatore atletico Bani, stanno svolgendo un intenso programma che dovrebbe consentir loro di poter iniziare la competizione, che si preannuncia estremamente combattuta, a un livello atletico ottimale. Una stagione che tra l’altro avrà un inizio probante; la prima giornata (domenica 9 ottobre) è in programma proprio all’Acquacalda, il derby contro i tradizionali avversari del Firenze RC.
Tutte le squadre si stanno preparando al nuovo campionato. Forlì 1979 ha sconfitto la nazionale albanese in match a tempi ridotti per 26-12; Gubbio ha confermato il tecnico neozelandese Joe McDonnel e sta conoscendo un boom di iscrizioni a livello giovanile; infine il Terni Rugby effettuerà nei prossimi giorni una breve tournée in Irlanda, dove sarà opposta a Clondalkin Rugby Football Club di Dublino e poi all’Ashbourae Rugby Club della contea Meath. Gli uomini di Biagioli sono quindi avvisati: li aspetta un torneo combattuto durante il quale ogni vittoria dovrà essere conquistata sul campo. Non prima.
Attività di propaganda a Poggio al Vento – Giuseppo Camillo, nuovo direttore tecnico del settore giovanile, ha iniziato la sua attività di propaganda incontrando mercoledì 7 settembre, i bambini della Parrocchia dei Cappuccini durante lo svolgimento del loro Gruppo Estivo. “Siamo rimasti stupiti – hanno scritto Laura e Giovanni – dalla grande passione che i nostri ospiti hanno saputo trasmettere ai bambini che sono stati coinvolti in esercizi e giochi ruotanti attorno al valore fondamentale del Rugby: il gioco di squadra”. Gli animatori hanno notato il particolare interesse dei bambini del concetto di “scontro con gli altri giocatori, ma senza farsi male” e soprattutto in modo leale.
Festa del rugby a Monteriggioni – Successo della manifestazione organizzata sabato scorso dall’Onlus Rugbisti Senesi sotto le storiche mura del castello; un folto pubblico ha assistito nel pomeriggio alle dimostrazioni di minirugby per i bambini e alla gara canora tra alcuni gruppi rock senesi; la serata, cui hanno partecipato il Sindaco di Monteriggioni Valentini e l’Assessore allo Sport del Comune di Siena Trapassi, si è conclusa in nottata.
Il Siena Rugby Club ha eletto il capitano
Tra meno di un mese inizierà l’impegnativo girone 2 Toscana del campionato di serie C, che vedrà la squadra del Siena Rugby Club 2000 alle prese con diciotto impegnative giornate. Quest’anno le iscrizioni ai campionati hanno aggiunto alle formazioni già presenti diverse squadre, raggiungendo quota 29 e determinando la istituzione di un terzo girone rispetto allo scorso anno, in linea con la crescente passione per questo sport.
Il campionato per la seconda squadra di Siena non sarà affatto semplice. Il suo girone, infatti, annovera alcune delle compagini che meglio si sono distinte nel corso del 2010: il Rugby Etruschi Livorno Nord, il CUS Pisa e il Rugby Mugello classificatesi rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto del girone 2, senza dimenticare l’Unione Orvietana Rugby vincitrice dello scorso campionato umbro di serie C. E’ semplice intuire che l’impegno dei ragazzi del coach Guadagno dovrà essere notevole, al pari dell’entusiasmo e della determinazione che si stanno vedendo in questi giorni di allenamento intensivo al campo dell’Acqua Calda.
E per iniziare con il piede giusto la stagione con l’intento di sentirsi parte di un progetto unico e indivisibile, è importante che ci sia amalgama e coinvolgimento a tutti i livelli. E’ proprio in linea con questo spirito che lo scorso venerdì 9 settembre tutta la squadra si è riunita per l’elezione del capitano. In ottica di non imporre una leadership dall’alto, ma di riconoscerla democraticamente con la giusta ufficializzazione da parte dei dirigenti della società, i 28 ragazzi presenti hanno proceduto a scrivere il nome dei loro preferiti su un biglietto e ad inserirlo in un’urna sigillata. A spoglio avvenuto, questi sono stati i risultati ufficiali, poi pubblicati nella bacheca della squadra.
Capitano: Juri Conti. Vice Capitano: Manfredi Musmarra. Vice per i mediani 3/4: Davide Donati. Vice per la mischia: Federico Bandini. A loro, con l’aiuto di Daniele Fineschi, il compito di preparare il regolamento interno della squadra e da ottobre di guidare il Siena Rugby Club 2000 attraverso le sfide del campionato.
Questo il calendario degli impegni del Siena RC 2000
Andata |
Squadra ospitante all’andata |
Squadra ospite all’andata |
Ritorno |
9 ottobre 2011 |
Amatori Prato |
Siena RC 2000 |
22 gennaio 2012 |
16 ottobre 2011 |
Siena RC 2000 |
R. Etruschi Livorno |
29 gennaio 2012 |
23 ottobre 2011 |
Cus Pisa |
Siena RC 2000 |
5 febbraio 2012 |
6 novembre 2011 |
Siena RC 2000 |
R. Mugello |
19 febbraio 2012 |
13 novembre 2011 |
R. Rufus San Vincenzo |
Siena RC 2000 |
26 febbraio 2012 |
27 novembre 2011 |
Siena RC 2000 |
Rugby Lucca |
4 marzo 2012 |
4 dicembre 2011 |
Unione Orvietana Rugby |
Siena RC 2000 |
11 marzo 2012 |
11 dicembre 2011 |
Siena RC 2000 |
Etruschi Livorno Nord |
25 marzo 2012 |
15 gennaio 2012 |
Siena RC 2000 |
Grosseto RC |
1° aprile 2012 |