SIENA. E' in città la squadra campione d'Argentina under 19 de La Tablada, il club di Cordoba dove ha mosso i primi passi Diego Dominguez. La Tablada è accompagnata da Javier Dragotto, braccio destro di Dominguez, ex mediano di mischia del Calvisano e della nazionale italiana a sette, e ormai ottimo conoscitore della nostra città.
La rappresentativa ha appena iniziato una tournée in Italia che la condurrà a Firenze e poi in Veneto, culla del rugby italiano. I giovani argentini sono giunti a Roma alcuni giorni fa e dalla Capitale si sono trasferiti a Siena giovedì mattina. In serata si sono allenati e hanno cenato al Campo Cus dell'Acquacalda con i rugbisti senesi.
I responsabili della squadra hanno ringraziato il Cus per l'accoglienza e l'ospitalità. La tournée è un percorso formativo, culturale e sportivo a un tempo. Del resto, come si sa, l'Argentina è il paese sudamericano più legato alla cultura e alla storia europea, con fortissimi legami – conditi da una bella rivalità sportiva – con i cugini del vecchio continente. Non a caso la più importante chiesa di di Cordoba è dedicata al culto di Santa Caterina da Siena.
Giocatori e dirigenti della Tablada hanno visitato la città e il suo prezioso patrimonio artistico per poi tornare ad allenarsi al campo in vista del primo match ufficiale della tournée, che si giocherà a Firenze.
La rappresentativa ha appena iniziato una tournée in Italia che la condurrà a Firenze e poi in Veneto, culla del rugby italiano. I giovani argentini sono giunti a Roma alcuni giorni fa e dalla Capitale si sono trasferiti a Siena giovedì mattina. In serata si sono allenati e hanno cenato al Campo Cus dell'Acquacalda con i rugbisti senesi.
I responsabili della squadra hanno ringraziato il Cus per l'accoglienza e l'ospitalità. La tournée è un percorso formativo, culturale e sportivo a un tempo. Del resto, come si sa, l'Argentina è il paese sudamericano più legato alla cultura e alla storia europea, con fortissimi legami – conditi da una bella rivalità sportiva – con i cugini del vecchio continente. Non a caso la più importante chiesa di di Cordoba è dedicata al culto di Santa Caterina da Siena.
Giocatori e dirigenti della Tablada hanno visitato la città e il suo prezioso patrimonio artistico per poi tornare ad allenarsi al campo in vista del primo match ufficiale della tournée, che si giocherà a Firenze.