Il parmense è un angolo di Galles trasportato nella bassa emiliana

SIENA. Dopo tre sconfitte consecutive, che hanno ridimensionato la classifica (ai primi di dicembre il Cus era terzo a meno due punti dalla vetta) i bianconeri saranno impegnati domenica in una delle sfide più difficili, ma anche affascinanti, di questo campionato. Per gli uomini di Biagioli si tratterà, infatti, di rendere visita al Noceto, che occupa ora la terza piazza in classifica. Noceto, una quindicina di km da Parma, è un paese dove il rugby rappresenta da decenni il primo sport per praticanti e passione popolare. Come gli appassionati sanno bene, gran parte dell’Hinterland parmense è un piccolo angolo di Galles trasportato nella bassa emiliana. La società gialloblù, fondata 40 anni fa, ha espresso giocatori del calibro di Massimo Giovanelli, 39 volte capitano della Nazionale, e più recentemente del mediano di mischia Tito Tebaldi.
La squadra è composta da un gruppo di giocatori di notevole qualità: alcuni con un passato in serie A. Altri, invece, sono giovani promettenti. Proprio a causa di questa composizione un po’ eterogenea, non sempre ha brillato in campionato; come a Gubbio, dove ha perso per 15-10 e, se si vuole, a Siena, dove si è imposta – sebbene con merito – per 13-12 grazie a un calcio di punizione all’ultimo minuto. Di sicuro, quando ha potuto disporre della migliore formazione, ha dimostrato grande forza e potenza. E’ l’unica formazione che ha fermato, finora, l’Amatori Parma (3-3 in casa) e il Cus Ferrara (vittoria in trasferta per 44-7). In certe occasione ha potuto schierare persino il trentottenne Filippo Frati, attualmente allenatore dei Crociati Parma, giocatore con un passato in maglia azzurra (era riserva di Troncon nei primi anni Duemila). Insomma, una trasferta difficile ma che i senesi affronteranno con impegno e volontà di riscatto. Al di là del risultato, ciò che conta è infatti archiviare le due ultime modeste prove con Parma e Terni e ritornare a quel livello che ha fatto avvicinare ulteriormente molti nuovi appassionati alla palla ovale senese. La partita sarà trasmessa, come sempre, mercoledì 19 dagli schermi di Sienatv.