Per la prima volta i ragazzi possono ottenre la promozione
SIENA. Domani ( l’under 16 di Banca Cras Cus Siena Rugby sarà di scena al Padovani di Firenze contro i pari età del Firenze 1931 nel primo dei due incontri valevoli per la promozione nella categoria Elite. Lo storico traguardo mai raggiunto da una formazione giovanile del Cus Siena Rugby viene al termine di un campionato che ha visto i bianconeri classificarsi al secondo posto dietro al Perugia Rugby ma precedendo la quotatissima formazione dei Cavalieri di Prato. Solo tre le sconfitte subite dai giovani senesi. E’ stata una stagione esaltante sia per il risultato che per il gioco messo in mostra dai ragazzi che hanno fatto tesoro dei dettami impartiti dall’allenatore Francesco Ferluga.
Si può parlare, sotto certi aspetti di una piccola impresa. L’organico di questa formazione era infatti già ridottissimo all’inizio del campionato (18 unità), e si è purtroppo assottigliato nel corso della stagione a causa di infortuni, malanni e defezioni fino ai soli 15 giocatori. Questi evidenti problemi, invece di deprimere i giovani atleti, hanno esaltato il senso di appartenenza e il concetto di mutuo soccorso grazie ai quali hanno realizzato quest’obiettivo. Domani tenteranno l’ennesima impresa impossibile contro una delle corazzate toscane del rugby giovanile.
Questi gli artefici della storica qualificazione: Conti, Trippanera, Parri, Mc Naughton, Michels, Interi, Moscatello, Niga, Trefoloni, Vassallo, Scarpelli, Capresi, Manenti, Neri, Maggi, Mozzini, Morrocchi.