![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118884671.jpg)
SIENA. C’è una leggera, ma palpabile tensione, negli ultimi allenamenti al campo dell’Acquacalda in vista del debutto di domenica a Terni: Biagioli dirige le operazioni sul campo mentre alcuni giocatori con piccoli acciacchi svolgono un lavoro differenziato con il preparatore atletico Bani. Nel frattempo è stata ufficializzata la lista dei giocatori che comporranno la squadra. Si tratta di 32 uomini, in grandissima parte provenienti dal vivaio della squadra. Tra questi, tenendo conto delle condizioni fisiche e di condizione atletica, Biagioli sceglierà i 23 che andranno a comporre il XV e la panchina del debutto di Terni.
Banca Cras Cus Siena Rugby – Organico stagione 2009-2010
Prime linee: Davide Pezzuoli; Federico Giambi; Denis Redzic; Alessandro Pucci
Nelson Terrero Pena; Tommaso Mozzini
Seconde linee: Niccolò Montarsi; Roberto Benigni; Mattia Maestrini; Pietro Spessot; Niklas Martini di Cigala
Terze linee: Francesco Mazzuoli; Andrea Bocci; Dario Galasso; Tommaso Faleri; Fabio Perna; Marco Dupré De Foresta
Mediano di mischia: Francesco Rossi; Emilio Pieri; Lorenzo Biondini
Mediani d’apertura: Vasilica Doru Movileanu; Michele Mondet
Centri: Claudio Barone; Paolo Carmignani; Lorenzo Maestrini
Ali: Alessandro Gaggelli; Roberto Buonazia; Francesco Mura; Tommaso Chiantini
Estremi: Giacomo Donati; Leonardo Sestini; Patrick Gembal
L’avversario. Il Rugby Terni è figlio, come molte altre, della crescita del rugby degli ultimi anni, anche se può vantare un’antenata nella squadra della GIL formatasi alla fine degli anni Trenta. Dopo due tentativi andati a vuoto di ricostituire la squadra nel 1958 e nel 1970 i “draghi” si sono iscritti al campionato di serie C umbro-abruzzese nel 2006-07. Il suo miglior risultato è stato conseguito nella stagione 2008-09 con il raggiungimento del secondo posto in campionato (15 vittorie e 3 sconfitte) e l'accesso ai play off per la serie B, dove ha incontrato l'Accademia Avezzano e il Gran Sasso non riuscendo a passare al turno successivo.
La promozione acquisita quest’anno ha galvanizzato l’ambiente umbro. La squadra, allenata dal coach argentino Adrian Di Giusto, è però incappata in un precampionato alquanto sfortunato: dopo l'infortunio dell'estremo Borghetti nell'amichevole contro il Rieti, domenica scorsa ha perso per infortunio anche il mediano d'apertura Frittella nel corso dell'ultimo test prima del debutto disputato contro il Villa Pamphili. L’incontro è stato vinto dai romani, formazione che nella scorsa stagione si è classificata al secondo posto nel girone laziale della serie C, per 19-12. Impossibile, ovviamente, un pronostico: non ci sono precedenti tra le due squadre. Su questa partita e su tutte quelle del primo mese, più che la caratura tecnica, molto influirà la condizione atletica attualmente raggiunta dale due équipes. Il match di Terni sarà trasmesso martedì alle 21.00 dagli schermi di Sienatv.
Le altre squadre. Ultimi match di preparazione prima del via. Il Cus Ferrara Rugby ha superato per 58-5 Pistoia mettendo a segno 10 mete; il Gubbio ha agevolmente regolato con quattro mete il Cus Perugina; il Formigine ha battuto il Casalmaggiore per 24-7. Sconfitta invece per il Foligno impegnato a Collefferro, squadra che milita in serie B, per 22-5.
Francesco Ferluga Direttore tecnico del settore giovanile. Nelle scorse settimane Banca CRAS CUS Siena rugby ha ufficializzato quanto ormai veniva richiesto da alcune settimane dai responsabili delle varie categorie juniores nominando Francesco Ferluga Direttore tecnico del settore giovanile. Per la società particolare motivo di orgoglio poter affidare questo delicato ruolo, di cui si sentiva la necessità, a colui che ha allenato anni fa la prima formazione giovanile senese, la ormai "mitica" under 19. Il tecnico gigliese, da anni a Siena, è attualmente il solo tecnico autoctono che ha frequentato il secondo livello della FIR ed ha esperienze come allenatore sia per i seniores che per le giovanili (attualmente è tecnico della under 16); è quindi una scelta logica affidare a lui la gestione tecnica del vivaio senese, in modo da sviluppare un gioco omogeneo e supportare tutti gli allenatori, compresi gli educatori del minirugby. "Sono felicissimo – ha dichiarato Antonio Cinotti Responsabile della Sezione Rugby del Cus – che Francesco abbia accettato questo incarico visto che stiamo parlando di una persona che si è sempre messo a disposizione della società anche quando c'è stato qualche incidente di percorso di cui lui non ha colpa ma di cui ha dovuto sopportare le conseguenze. Abbiamo tutti una enorme stima in lui, i suoi risultati parlano da soli; ricordo le sue prime vittorie nei campionati giovanili, una vittoria sul campo del Vasari della sua prima squadra che ebbe il sapore di una impresa così come un campionato under 16 nella scorsa stagione che ha lasciato tutti a bocca aperta, battendo tra l'altro l'armata dei Cavalieri Prato, unica sconfitta della stagione per i lanieri”.
Il Siena Rugby Club nella C Umbra – Contrariamente a quanto anticipato alcune settimane fa, la seconda squadra cittadina non parteciperà al campionato C2 toscano ma al girone umbro. Infatti, il passaggio di Gubbio, Foligno e Terni alla C interregionale (dove saranno avversarie del Cus allenato Biagioli), aveva ridotto a cinque il numero di squadre umbre. A questo punto la Federazione Italiana Rugby nello stilare gironi e calendari ha inserito nel raggruppamento umbro di serie C le formazioni degli Arieti Arezzo e del Siena RC 2000, che si troveranno opposte due compagini di Perugia (Amatori Rugby 2003 e Rugby Senior), la folignate Union Umbra Rugby, Città di Castello Rugby, Unione Orvietana Rugby e la debuttante Guardia Martana Rugby. Il campionato prenderà il via domenica 10 ottobre 2010 per concludersi il 27 marzo 2011. La scelta è stata accolta di buon grado dallo staff senese; infatti, se è vero che i senesi si troveranno privi dei tradizionali avversari è altrettanto vero che il campionato umbro, con un minor numero di match, può rivelarsi altrettanto interessante per gli uomini allenati da Guadagno.
Andata |
|
|
Ritorno |
10.10.2010 |
UNIONE ORVIETANA RUGBY |
SIENA RC 2000 |
16.01.2011 |
17.10.2010 |
SIENA RC 2000 |
PERUGIA SENIOR |
23.01.2011 |
31.10.2010 |
GUARDIA MARTANA |
SIENA RC 2000 |
06.02.2011 |
14.11.2010 |
SIENA RC 2000 |
ARIETI AREZZO |
20.02.2011 |
21.11.2010 |
SIENA RC 2000 |
AMATORI PG 2003 |
13.03.2011 |
28.11.2010 |
CITTA' CASTELLO RUGBY |
SIENA RC 2000 |
20.03.2011 |
12.12.2010 |
UNION UMBRA RUGBY |
SIENA RC 2000 |
27.03.2011 |