Gli Under8 in concentramento al Sabbione
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1387375720931.jpg)
SIENA. Sul campo di Firenze si è conclusa la prima fase della stagione 2013-14 per le due formazioni della Banca Cras Cus Siena Rugby Under 14. Sabato a Firenze è scesa in campo per prima la formazione del Siena Bianco, composta dai ragazzi più piccoli, nati nel 2001. I giovani senesi iniziano subito bene, portandosi in attacco e trovando la meta con Josè Bartalini. Firenze reagisce e prima pareggia e poi va in vantaggio alla fine del primo tempo. Nel secondo tempo i bianconeri si disuniscono, non salgono più in linea e non sostengono prontamente le incursioni di Minal che molto spesso buca la difesa fiorentina ma è lasciato solo. La partita finisce 34 – 12 per Firenze: la sconfitta è arrivata, soprattutto, perché non si è placcato a dovere, lasciando avanzare con troppa facilità gli avversari e facendoli crescere con il tempo in sicurezza e decisione.
Nella seconda partita il Siena Nero, composto dai nati nel 2000, ha riscattato la sconfitta precedente battendo il Firenze per 66 a 10. I cussini hanno mostrato un bel gioco corale, sfruttando la velocità dei vari Sireus (5 mete), Viani (2 mete), Resti (2 mete) e Zanda (1 meta), maturità, ordine, buoni movimenti con la palla e buona capacità di placcaggio. Bisogna, comunque, migliorare ancora molto nell’atteggiamento, decisione e sostegno del compagno.
Ora lungo stop fino al 25 gennaio, dove riprenderanno gli appuntamenti della under 14.
UNDER 8 Concentramento al Sabbione
Grande giornata per il rugby giovanile senese. Al Sabbione in una magnifica giornata di sole i tigrotti dell’Under 8 del CUS Siena Rugby hanno ospitato i pari categoria del Florentia Rugby e del Cus Sesto Rugby. Le tre Società hanno schierato due formazioni ciascuna, dando vita a tante affascinanti partite. Unica nota stonata la defezione del Gispi Prato. Incitati dai babbi e dalle mamme i Tigrotti hanno ringhiato forte. Sia Siena Bianco che Siena Nero hanno, ancora una volta, mostrato i progressi visti già negli ultimi concentramenti. E’ evidente che il lavoro svolto dallo staff tecnico durante tutto l’anno negli allenamenti sta mostrando i suoi frutti; e questo fa ben sperare per i tornei che i nostri ragazzi affronteranno a partire dalla primavera. Sebbene manchi ancora ai ragazzi una maggiore attenzione agli aspetti tecnici del gioco ma non certo loro difetto la carica agonistica e la voglia di fare, doti che hanno permesso ai ragazzi di tener testa a tutte le squadre avversarie. Alcune partite più delle altre sono state veramente combattute e i Tigrotti non si sono risparmiati, mostrando in alcuni momenti di possedere anche quella tecnica di gioco il cui sviluppo non potrà che portare grandi miglioramenti.
Dopo il gesto agonistico non è mancato l’usuale reciproco saluto tra le varie compagini culminato con la foto di gruppo; e come al solito i genitori hanno sostenuto le varie squadre con grande intensità e partecipazione dimostrando tutta la forza di questo sport che più di ogni altro si preoccupa di insegnare a chi lo frequenta il valore dell’impegno, dell’onestà e del rispetto dell’altro. Grandi complimenti da parte di tutti gli ospiti per l’ottima organizzazione dell’evento. Elogi che certo hanno ripagato le fatiche dei genitori e dello staff. L’ultimo evento, tutto interno al CUS Siena, si è consumato dopo il pranzo ed è stato un incontro estemporaneo che ha visto impegnati babbi contro figli. Per la cronaca i babbi sono stati sconfitti sul campo (3 a 2 per i Tigrotti). Adesso in attesa della pausa natalizia, ci rivedremo il mercoledì 18 a Sovicille per la cena degli auguri organizzata dal Siena Rugby Club e dalla sezione Rugby del Cus Siena.