SIENA. Match vero, per intensità di gioco e agonismo, quello disputato ieri sera al Padovani tra Firenze 1931 e Banca Cras Cus Siena Rugby (31-0): a fronte di cinque mete subite il Cus non è riuscito a concretizzare le azioni messe in piedi. Il confronto ha messo in luce il diverso stato di preparazione delle due squadre: già pronti per il prossimo campionato i biancorossi, ancora in fase di rodaggio i senesi. Il tecnico Biagioli, infatti, sta mettendo l’accento in questa prima fase della stagione, sulle strutture di gioco, per amalgamare i nuovi venuti con il resto della squadra. Un lavoro che dovrebbe dare i suoi frutti quando il campionato entrerà nel vivo, ma che ancora da assimilare per molti dei nuovi innesti. Inoltre, si sono fatte sentire sia le assenze con cui la compagine senese dovrà fare i conti per tutto l'anno (Magrini, Baleani e Corrieri) sia quelle del momento (Rossi, Biondani, Maestrini, Chiantini, Gaggelli, Buonazia e Movileanu)
Il XV bianconero si è imostrato, come in preventivo, ancora acerbo e poco omogeneo davanti ad una formazione che tra le mura amiche non ha avuto avversari nella passata stagione, privo ancora della giusta grinta nel gioco e nei raggruppamenti, anche se la voglia di ben fare è stata toccata con mano dallo staff tecnico. Anche la condizione atletica è in crescita; e il preparatore Bani, presente al Padovani, ha toccato con mano la situazione dei suoi ragazzi. Ben a proprio agio gli innesti Faleri (uscito per un acciacco alla spalla), Gembal e il rientrante Sestini insieme a Perna e Mozzini (uscito anche per lui prima del fischio finale) provenienti dal Siena Rugby Club 2000. Tra poco si farà sul serie: il debutto è previsto domenica 3 ottobre a Terni.
Il XV bianconero si è imostrato, come in preventivo, ancora acerbo e poco omogeneo davanti ad una formazione che tra le mura amiche non ha avuto avversari nella passata stagione, privo ancora della giusta grinta nel gioco e nei raggruppamenti, anche se la voglia di ben fare è stata toccata con mano dallo staff tecnico. Anche la condizione atletica è in crescita; e il preparatore Bani, presente al Padovani, ha toccato con mano la situazione dei suoi ragazzi. Ben a proprio agio gli innesti Faleri (uscito per un acciacco alla spalla), Gembal e il rientrante Sestini insieme a Perna e Mozzini (uscito anche per lui prima del fischio finale) provenienti dal Siena Rugby Club 2000. Tra poco si farà sul serie: il debutto è previsto domenica 3 ottobre a Terni.