Domenica Banca Cras riceve al Sabbione Firenze 1931
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1394178166328.jpg)
“Ringrazio il Cus Siena – ha dichiarato Andrea De Rossi – che a spese proprie ha deciso di venire a farci visita. Siamo molto contenti che un Club italiano abbia deciso di venire a Rovigo: questa è la dimostrazione di una bella amicizia con Antonio Cinotti e motivo di vanto per la Rugby Rovigo Delta”. Parole condivise dal collega Filippo Frati: “Abbiamo passato un bel pomeriggio insieme agli amici del Cus Siena, e apprezzo tantissimo che un’intera Società abbia deciso di confrontarsi con una realtà così diversa dalla propria, con l’intento di crescere e migliorarsi. Speriamo di essere stati utili alla causa, c’è stato un’interessante scambio di opinioni e una proficua seduta di allenamento in campo. Ai giocatori del Cus Siena, agli allenatori e a tutta la dirigenza va il mio più grande in bocca al lupo per il prosieguo della stagione”.
La giornata si è conclusa nella Club House con il terzo tempo. Tutti i cussini sono rimasti molto soddisfatti dall’esperienza. “Ci servirà come carica, ora che si avvicina la fase cruciale del campionato”, conclude Cinotti. Banca Cras, infatti, guida la classifica del girone di serie C 1 regionale e nelle prossime settimane dovrà affrontare match molto insidiosi. Si inizia domenica prossima, alle 14.30, con Firenze 1931, al Sabbione, poi verrà la trasferta di Livorno, con i Lions Amaranto, e, infine, alla penultima giornata, i bianconeri ospiteranno il Florentia, il XV che tallona la squadra di Ferluga.
In ballo, oltre alla promozione al campionato di serie C interregionale, che rinascerà la prossima stagione con basi più strutturate, c’è l’ambizioso sogno, sfiorato nel 2010 e nel 2012, di raggiungere la serie B. Mentre il primo obiettivo appare largamente alla portata dei senesi, per centrare il secondo occorre anzitutto lasciar meno punti possibili per strada. La Federazione creerà infatti un ranking nazionale con i risultati delle 32 squadre ammesse ai play off, che poi si sfideranno in match di andata e ritorno ad eliminazione diretta fino a determinare le otto elette nella serie B.
Cus Siena Rugby Under 14 ancora due vittorie
Ancora due vittorie per le due squadre della Under 14, opposte al Sabbione al Vasari Arezzo e al Gispi Prato. La squadra 1, composta dai ragazzi del 2000 è scesa in campo seguendo i dettami dello staff tecnico ha vinto nettamente con Vasari Rugby (29 – 12), forte e pesante squadra di Arezzo. Il risultato non è mai stato in discussione e i nostri ragazzi hanno dato vita ad una bella partita con momenti di ottimo rugby Cinque mete le mete messe a segno: Federico Viani (2), Dario Criscuolo, Giuseppe Sireus e Josè Abreu, e trasformazioni di Josè Bartalini, che insieme a Gregorio Lallai erano i due “2001 in prestito”. Bella soddisfazione dei tecnici per le buone cose viste in campo ma soprattutto per la bella difesa, che ha impedito al Vasari di mettere in discussione il risultato.
A seguire in campo la squadra 2 con i ragazzi del 2001. La squadra, rimaneggiata per le troppe assenze, ha dovuto giocare con alcuni prestiti del Gispi Prato. Buona partita, combattuta, che ha visto un finale di grande intensità; i bianconeri, grazie ad una meta allo scadere, hanno vinto per 21 a 17. Tre belle mete di Niccolò Bucci, Lorenzo Mencarelli e Emiliano Mazzeschi, trasformate ottimamente da Tommaso Bartolomucci. Gli appuntamenti della under 14 proseguono sabato prossimo, ancora al Sabbione, questa volta con Mugello e Lucca.
McDonald’s Cus Siena Rugby Under 12 in campo alle Serre di Rapolano
Giornata baciata dal sole per i piccoli giocatori senesi ospiti delle Crete Senesi nell’impianto sportivo delle Serre di Rapolano. Nelle tre partite, giocate in rapida sequenza, i ragazzi hanno sfidato Rugby Sesto, Arezzo RFC e i padroni di casa, conclusesi con due vittorie ed una sconfitta.
Nonostante il bilancio positivo sul piano del gioco i ragazzi hanno fatto un passo indietro rispetto a quanto visto nelle ultime uscite, mostrando mancanza di intensità agonistica ed efficacia nell’andare a contrastare la manovra di gioco dei nostri avversari. Buone iniziative personali, con penetrazioni energiche, ma poco gioco corale. Manca ancora la consapevolezza che ogni compagno è utile e fondamentale per il gioco della squadra. Prossimo appuntamento per la McDonald’s Cus Siena Rugby Under12 il 16 marzo sul campo degli Amatori Prato.