Letizia Dini prima fra le donne
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1317033158744.jpg)
Lo start alla manifestazione ciclistica, che attraversa il cuore del Chianti Val d’Elsa nel suo periodo più florido, quello della vendemmia, è stato preceduto da una breve, ma intensa cerimonia in ricordo di Alvenio Bacci, detto ‘Bongo’, co-fondatore della Mediofondo venuto a mancare un anno fa: l’assessore allo sport del comune di Poggibonsi, Angelo Minutella, ha consegnato una targa alla memoria al figlio Gianni.
Il coloratissimo gruppo di ciclisti, alle 9.30 in punto, si è poi mosso dagli impianti sportivi Il Bernino per affrontare i 102 km di gara. A fare da apripista ai partecipanti c’erano come sempre alcuni ciclisti professionisti, amici e colleghi di Daniele Righi poggibonsese doc e unico pro della provincia di Siena in forza al “Team Lampre ISD”. Righi per problemi fisici quest’anno non ha potuto partecipare alla gara, ma dei blu-fucsia erano comunque presenti Diego Ulissi, Manuele Mori e Enrico Magazzini, insieme a Dario David Cioni portacolori del Team Sky.
La cronaca. La gara si infiammata intorno al km 40 quando dal gruppo escono in quattro: Nicola Ramacciotti (Team San Ginese), Cristian Petruzzi (Gs Pineta), Simone Suvereti (Velo Club Etruria Pomarance) e Davide Brotini (Cicli Taddei) che raggiungono un vantaggio massimo di 1’30”. Sulla salita di Ancaiano che porta al Passo degli Incrociati (400 m.) Ramacciotti saluta la compagnia e si porta tutto solo al comando. Dai tre immediati inseguitori perde contatto Petruzzi che viene riassorbito dal gruppo. Pochi chilometri più avanti vengono ripresi anche Suvereti e Brotini, mentre il battistrada Ramacciotti continua nella sua poderosa azione. Ai meno 10 km dal traguardo prova a portarsi all’inseguimento del fuggitivo Maurizio Giorgi (Futuro Team Bike) che però alla fine dovrà accontentarsi delle piazza d’onore, a 30” dal protagonista di giornata. La volata del gruppo invece viene vinta da Simone Orsucci compagno di squadra del vincitore.
Il podio. 1° Nicola Ramacciotti (Team San Ginese) in 2h43’32” alla media di 37,4 km/h; 2° Maurizio Giorgi (Futura Team Bike) in 2h44’42”; 3° Simone Orsucci (Team San Ginese) in 2h44’44”.
Il vincitore assoluto. Nicola Ramacciotti, lucchese classe 1973, ex professionista (nel 1996 e 1997 ha corso per il team Cantina Tollo), difende i colori del team San Ginese di Lucca. Quest’anno ha preso parte ad una ventina di Granfondo ottenendo molti piazzamenti, ma non riuscendo mai a salire sul gradino più alto del podio. Proprio nell’ultima gara, la Mediofondo Colline del Chianti Val d’Elsa di Poggibonsi, è arrivata la tanto attesa vittoria che gli ha permesso di chiudere la stagione in bellezza!
Vincitori delle varie categorie
Junior (19 – 30 anni): Simone Orsucci (Team San Ginese)
Senior (31 – 40 anni): Nicola Ramacciotti (Team San Ginese)
Veterani (41 – 50 anni): Maurizio Giorgi (Futura Team Bike)
Master (51 – 59 anni): Andrea Morandi (Nuova Fracor Team D-bike)
Super Master (60 – 75 anni): Giuseppe Passuello (Gs Passuello Cral Siemens Vdo)
Donne Unica: Letizia Dini (Team Velo Line)
Tutte le classifiche complete sono disponibili sul sito della Winning Time: www.winningtime.it
Al termine della fatica un ricco pasta party ha ristorato tutti i partecipanti e i loro accompagnatori. “Siamo soddisfatti – ha commentato Marcello Perugini, presidente del comitato organizzatore – Abbiamo lavorato molto per l’allestimento della manifestazione e il numero dei parenti e il loro entusiasmo ci hanno ampiamente ripagato. Ringrazio tutti i comuni che abbiamo attraversato con la gara e le loro amministrazioni che hanno accolto la manifestazione con gioia ed interesse”. Gli fa eco il direttore di corsa Paolo Marrafon che ha ringraziato tutti coloro che hanno prestato servizio lungo il percorso garantendo la sicurezza ai ciclisti.
La sintesi della gara andrà in onda mercoledì alle 22.30 Toscana Tv.
(Foto di Italo Graziano)