Torna la Terre di Siena Ultramarathon con arrivo degli atleti in Piazza del Campo
SIENA. Inizia di corsa l’edizione 2016 della “Sport Siena Week End”. Siena si prepara ad accogliere i 1500 atleti iscritti alla Terre di Siena Ultramarathon, la maratona che si correrà domani, domenica 28 febbraio, con tre percorsi competitivi e rispettive partenze da San Gimignano, Colle Val d’Elsa e Monteriggioni. Per tutti l’arrivo sarà in Piazza del Campo.
Gli appuntamenti di oggi sabato 27 febbraio. In attesa di misurarsi sul campo, i runner scaldano i muscoli al Santa Maria della Scala, che fino alle ore 20 di oggi, accoglierà gli atleti per la distribuzione dei pacchi gara e dei pettorali. Sempre oggi sono previste delle visite guidate gratuite alla Porta del Cielo del Duomo di Siena, in collaborazione con il Complesso museale dell’Opera Metropolitana e un percorso guidato alla scoperta dei canali per l’approvvigionamento idrico della città scavati all’interno del Complesso Museale del Santa Maria della Scala e del Museo Archeologico Nazionale, promossi dall’associazione la Diana che propone. Sempre parlando di storia, ai Magazzini del Sale apertura della mostra “L’emancipazione femminile vista attraverso i Giochi Olimpici”, allestita in collaborazione con Panatlon Club di Siena. L’esposizione sarà aperta tutti i giorni, fino al 13 marzo, dalle ore 10 alle ore 18, a ingresso gratuito.
Tutti gli appuntamenti di domenica 28 febbraio. La prima domenica della “Sport Siena Week End” si aprirà con la Terra di Siena Ultramarathon. La corsa – promossa da Uisp, in collaborazione con il Comune di Siena e con il patrocinio della Provincia di Siena, dei Comuni di Monteriggioni, Colle di Val d’Elsa e San Gimignano e con il contributo di Banca Monte dei Paschi di Siena, main sponsor dell’iniziativa – prevede tre percorsi competitivi: 50 km con partenza alle ore 9 da San Gimignano, 32 km con start da Colle val d’Elsa alle ore 9.30 e la 18 km che partirà da Monteriggioni alle ore 10. Agli appuntamenti agonistici sarà collegata una passeggiata non competitiva di circa 8 km per le vie del centro storico di Siena, con partenza e arrivo in Piazza del Campo. Dalla corsa al nuoto: dalle ore 9 alle ore 17, alla Piscina comunale dell’Acquacalda, si terrà il quarto meeting riservato agli atleti delle categorie esordienti B ed esordienti A (ragazzi da 8 a12 anni), organizzato da ASD Siena Nuoto in collaborazione con Federazione Italiana Nuoto.
Numeri e curiosità della Terre di Siena Ultramarathon. Alla corsa sono iscritti 1.500 atleti, di cui 487 alla 50 km, 515 alla 32 km, 498 alla 18 km. L’atleta più anziano è l’83enne Giuseppe D’Ascenzo, che correrà la 32 km; la più anziana la 67enne Andrea Galardini, iscritta alla 18 km. La regione più rappresentata è la Toscana, seguita da Emilia Romagna, Lombardia, Veneto, Lazio e Marche. Lungo il percorso gli atleti troveranno 12 ristori per la 50 km, 8 per la 32 km e 5 per la 18. Saranno di nuovo ai nastri di partenza della 18 km il sindaco di Siena, Bruno Valentini e l’assessore al Turismo, Sonia Pallai. Fermo per infortunio, l’assessore allo sport Leonardo Tafani, presente nelle precedenti edizioni sulla 32 km, che si cimenterà nella passeggiata non competitiva nel centro storico di Siena. Debutto invece per il vicesindaco Fulvio Mancuso, anche lui impegnato nella 18 km.
Informazioni utili. Sport Siena Week End è un’iniziativa organizzata dal Comune di Siena con il sostegno di Banca Mps. Info su www.comune.siena.it/ssw, su Fb Sport Siena Weekend e su Instagram #SportSienaWeekend. Per informazioni è possibile chiamare i numeri 0755 292221 e 0577280551 (orario ufficio).