![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1288118881125.jpg)
SIENA. Venerdì scorso (24 settembre) è stato presentato il programma dell’A.S.D. La Verbena "Progetto Primo Salto", un corso di avviamento all'attività sportiva per bambini delle scuole materne (nati nell’anno 2005). Il progetto della società sportiva guidata dal presidente Massimo Pisani ha ottenuto il patrocinio del Comune di Siena, della Provincia di Siena e della Libertas provinciale.
Presentato lo staff che curerà il Progetto Primo Salto: si tratta di un gruppo di lavoro di qualità, composto da un mix di professionisti. Direttore Tecnico e istruttore è Claudio Doretti; gli istruttori sono Agnese Capuano, Anastasia Pisani, Cristina Guidarelli; il consulente tecnico è Antonio Rinaldi; il fisioterapista Stefano Traballesi; due le psicologhe: Linda Vannini e Anna Cillerai; consulente per la realizzazione e la valutazione dei test motori: è Marco Bonifazi, docente dell'Università di Siena); l'elaborazione dati è affidata ad Elisa Saladini, mentre la nutrizionista è Marilù Mengoni.
Progetto Primo Salto sarà un corso di natura polisportiva nel quale istruttori di diverse discipline guideranno i bambini alla riscoperta del gusto del movimento e del gioco.
I bambini rivivranno le esperienze motorie classiche con percorsi e giochi che appartengono alla nostra tradizione (bandierina, palla avvelenata, campana, ecc..), potendo però contare sull’applicazione delle più moderne metodologie di allenamento. La priorità del Progetto sarà il divertimento del bambino attraverso il gioco vissuto come occasione di socializzazione e di apprendimento; attraverso l’attività ludica verrà stimolata l’inventiva, la curiosità, l’ingegno, la manualità, la creatività; ed ancora l’abitudine alla competizione, alla riflessione, al rispetto delle regole.
Il progetto avrà inizio martedì 12 ottobre con due appuntamenti settimanali, martedì e giovedì dalle ore 18,30 alle ore 19,30 presso la palestra della Scuola "B. Peruzzi" in Viale Avignone, 1 (Siena – sopra il Campo Scuola). I bambini avranno la possibilità di effettuare un periodo di prova per tutto il mese di ottobre.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente il responsabile del progetto Claudio Doretti per e- mail: primosalto@gmail.com o cell. 366/2403039, www.progettoprimosalto.blogspot.com.
Presentato lo staff che curerà il Progetto Primo Salto: si tratta di un gruppo di lavoro di qualità, composto da un mix di professionisti. Direttore Tecnico e istruttore è Claudio Doretti; gli istruttori sono Agnese Capuano, Anastasia Pisani, Cristina Guidarelli; il consulente tecnico è Antonio Rinaldi; il fisioterapista Stefano Traballesi; due le psicologhe: Linda Vannini e Anna Cillerai; consulente per la realizzazione e la valutazione dei test motori: è Marco Bonifazi, docente dell'Università di Siena); l'elaborazione dati è affidata ad Elisa Saladini, mentre la nutrizionista è Marilù Mengoni.
Progetto Primo Salto sarà un corso di natura polisportiva nel quale istruttori di diverse discipline guideranno i bambini alla riscoperta del gusto del movimento e del gioco.
I bambini rivivranno le esperienze motorie classiche con percorsi e giochi che appartengono alla nostra tradizione (bandierina, palla avvelenata, campana, ecc..), potendo però contare sull’applicazione delle più moderne metodologie di allenamento. La priorità del Progetto sarà il divertimento del bambino attraverso il gioco vissuto come occasione di socializzazione e di apprendimento; attraverso l’attività ludica verrà stimolata l’inventiva, la curiosità, l’ingegno, la manualità, la creatività; ed ancora l’abitudine alla competizione, alla riflessione, al rispetto delle regole.
Il progetto avrà inizio martedì 12 ottobre con due appuntamenti settimanali, martedì e giovedì dalle ore 18,30 alle ore 19,30 presso la palestra della Scuola "B. Peruzzi" in Viale Avignone, 1 (Siena – sopra il Campo Scuola). I bambini avranno la possibilità di effettuare un periodo di prova per tutto il mese di ottobre.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare direttamente il responsabile del progetto Claudio Doretti per e- mail: primosalto@gmail.com o cell. 366/2403039, www.progettoprimosalto.blogspot.com.