Basket, pallavolo e pattinaggio per un calendario fitto di impegni

SIENA. Iniziamo dal basket. Bilancio agrodolce per gli Aquilotti Mens Sana, che ottengono un secondo posto nel nel 22° “Torneo Nazionale di Natale di Mini Basket – 12° Memorial Paolo Calviani”, svoltosi a Terranuova Bracciolini negli ultimi giorni del 2011. Dopo aver affrontato le fasi eliminatorie, gli Aquilotti guidati da Sergio Battestin hanno vinto la tiratissima semifinale contro Sancat Firenze, con il tabellone in situazione di parità fino agli ultimi secondi del sesto minitempo. Nella finalissima contro l’U.S. Terranuova Basket, pur combattendo punto a punto, gli Aquilotti hanno dovuto cedere il passo ai padroni di casa.
Tra i prossimi appuntamenti degli Aquilotti, al momento qualificati tra le prime sei al Torneo della Befana di Limena (Padova), spicca il tradizionale Memorial Giorgio Cocchia. Si terrà negli impianti Mens Sana nei giorni 14-15 gennaio e vedrà ai nastri di partenza i centri minibasket Sancat Firenze, Libertas Liburnia, Bees Pesaro, Virtus Siena, Virtus Bologna, Terranuova Basket e SMIT Roma.
La rassegna dell’Epifania prosegue con il pattinaggio, in quanto i piccoli roller della sezione Pattinaggio Corsa Mens Sana hanno vinto la 2° tappa dei Giochi UISP recentemente svoltisi a Cortona (Arezzo). Sotto la guida di Alessia Roveti, Chiara Sabatini, Alessandro Bocci ed Erika Crociani, i roller senesi mantengono ben saldo il primo posto della classifica parziale, frutto del primo turno di gara che li ha visti impegnati nell’impianto casalingo di Siena nelle discipline dell’Ability Roller e dello Speed Roller. Alle loro spalle, distaccati di quasi 800 punti, Arezzo Roller e Pattinatori La Fenice.
Soddisfatta della prestazione, il direttore tecnico Laura Perinti commenta “I ragazzi si sono comportati molto bene, non solo in gara, ma anche fuori. Hanno dimostrato serietà e correttezza sia con i compagni che con gli avversari, rendendosi protagonisti di una piacevole giornata di sport. Tutto questo nel pieno rispetto dello spirito dei centri CAS dove alla performance agonistica è anteposto un sana e ludico approccio all’attività”.
Infine la pallavolo, che ha visto la promozione in blocco per la Mens Sana. Dopo la regular season, infatti, è arrivato l’accesso alla seconda fase del Campionato Provinciale. L’obiettivo per l’Under 18 è quello di trovare un posto nella griglia a 2 della finalissima provinciale. Tuttavia, ci sarà da superare la prima fase eliminatoria quando le bianco-verdi incontreranno Sinalunga l’11 e il 18 gennaio. Per l’Under 16, invece, il prossimo futuro è rappresentato dai quarti di finale. Le senesi dovranno vedersela con Sarteano il 10 e il 17 gennaio. Stessa sorte anche per le pari età divisione verde che, dopo il secondo posto in campionato, attendono nei medesimi giorni Amiata.
Domenica 8 gennaio, infine, è in programma l’esordio per la prima e la seconda divisione. Le mensanine affronteranno rispettivamente Amiata e Sarteano. I tornei Under 13 e Terza Divisione andranno ai nastri di partenza nell’ultima settimana di Gennaio.
Tra i prossimi appuntamenti degli Aquilotti, al momento qualificati tra le prime sei al Torneo della Befana di Limena (Padova), spicca il tradizionale Memorial Giorgio Cocchia. Si terrà negli impianti Mens Sana nei giorni 14-15 gennaio e vedrà ai nastri di partenza i centri minibasket Sancat Firenze, Libertas Liburnia, Bees Pesaro, Virtus Siena, Virtus Bologna, Terranuova Basket e SMIT Roma.
La rassegna dell’Epifania prosegue con il pattinaggio, in quanto i piccoli roller della sezione Pattinaggio Corsa Mens Sana hanno vinto la 2° tappa dei Giochi UISP recentemente svoltisi a Cortona (Arezzo). Sotto la guida di Alessia Roveti, Chiara Sabatini, Alessandro Bocci ed Erika Crociani, i roller senesi mantengono ben saldo il primo posto della classifica parziale, frutto del primo turno di gara che li ha visti impegnati nell’impianto casalingo di Siena nelle discipline dell’Ability Roller e dello Speed Roller. Alle loro spalle, distaccati di quasi 800 punti, Arezzo Roller e Pattinatori La Fenice.
Soddisfatta della prestazione, il direttore tecnico Laura Perinti commenta “I ragazzi si sono comportati molto bene, non solo in gara, ma anche fuori. Hanno dimostrato serietà e correttezza sia con i compagni che con gli avversari, rendendosi protagonisti di una piacevole giornata di sport. Tutto questo nel pieno rispetto dello spirito dei centri CAS dove alla performance agonistica è anteposto un sana e ludico approccio all’attività”.
Infine la pallavolo, che ha visto la promozione in blocco per la Mens Sana. Dopo la regular season, infatti, è arrivato l’accesso alla seconda fase del Campionato Provinciale. L’obiettivo per l’Under 18 è quello di trovare un posto nella griglia a 2 della finalissima provinciale. Tuttavia, ci sarà da superare la prima fase eliminatoria quando le bianco-verdi incontreranno Sinalunga l’11 e il 18 gennaio. Per l’Under 16, invece, il prossimo futuro è rappresentato dai quarti di finale. Le senesi dovranno vedersela con Sarteano il 10 e il 17 gennaio. Stessa sorte anche per le pari età divisione verde che, dopo il secondo posto in campionato, attendono nei medesimi giorni Amiata.
Domenica 8 gennaio, infine, è in programma l’esordio per la prima e la seconda divisione. Le mensanine affronteranno rispettivamente Amiata e Sarteano. I tornei Under 13 e Terza Divisione andranno ai nastri di partenza nell’ultima settimana di Gennaio.