Presentata la quarta edizione della corsa
SIENA. Misericordia di Siena e Mens Sana 1871 presentano la terza edizione de “La Cinque Poderi” che avrà luogo il prossimo 15 settembre.
Ormai sta diventando una piacevole tradizione che si consolida, sebbene quest’anno si disputi a fine estate anziché a maggio. La corsa podistica avrà luogo interamente nella proprietà che la Misericordia di Siena possiede nei pressi di Murlo nei consueti tre percorsi, di dieci e cinque chilometri, nonché una breve passeggiata adatta ai più piccoli e ai diversamente abili che si snoderanno a partire dalla recente costruzione del Centro Aziendale, attraverso i poderi del Chiostro, di San Giulio, de Le Pietre-Le Macchie e di Montorgiali. Ad essi quest’anno si aggiunge la novità di una staffetta, 2 x 5.000, che sarà corsa lungo lo stesso tragitto dell’itinerario più lungo, salvo il passaggio del testimone a metà percorso al Centro Aziendale.
Sarà l’ennesima occasione per fare sport agonistico, o anche solo per godere con una passeggiata dei meravigliosi paesaggi della zona prendendosi cura del proprio benessere e nel pieno rispetto della natura e degli amici con cui condividerne il piacere, assistiti e guidati dai volontari della Misericordia e del Gruppo Runners della Mens Sana. L’iniziativa, valevole per il Trofeo Gran Fondo UISP, godrà del patrocinio della Provincia di Siena, del Comune di Siena e del Comune di Murlo. Le partenze di adulti e staffetta sono previste per le ore 17,30 e saranno precedute dalle competizioni dei più giovani; le iscrizioni a 3,00 Euro a persona, compresa la staffetta, saranno ammesse fino al 12 settembre; successivamente il costo dell’iscrizione sarà di 5,00 Euro. Sono previste premiazioni alle società ed ai migliori concorrenti per categoria. A ciascun partecipante saranno messi a disposizione spogliatoi, servizi doccia e navetta e sarà offerto un ricco pacco gara con prodotti tipici e due t-shirt a ricordo della manifestazione. Al termine della competizione sarà organizzato un rinfresco per tutti serviti a tavola, al costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini sotto i 10 anni. Musica ed animazione allieteranno tutta la durata della corsa e la cena dopo la competizione.
Lo staff di Misericordia (posta@misericordiadisiena.it) e Gruppo Runners (pich.giannitti@libero.it) è a disposizione per ogni ulteriore informazione.
(Foto Mauro Agnesoni)
Ormai sta diventando una piacevole tradizione che si consolida, sebbene quest’anno si disputi a fine estate anziché a maggio. La corsa podistica avrà luogo interamente nella proprietà che la Misericordia di Siena possiede nei pressi di Murlo nei consueti tre percorsi, di dieci e cinque chilometri, nonché una breve passeggiata adatta ai più piccoli e ai diversamente abili che si snoderanno a partire dalla recente costruzione del Centro Aziendale, attraverso i poderi del Chiostro, di San Giulio, de Le Pietre-Le Macchie e di Montorgiali. Ad essi quest’anno si aggiunge la novità di una staffetta, 2 x 5.000, che sarà corsa lungo lo stesso tragitto dell’itinerario più lungo, salvo il passaggio del testimone a metà percorso al Centro Aziendale.
Sarà l’ennesima occasione per fare sport agonistico, o anche solo per godere con una passeggiata dei meravigliosi paesaggi della zona prendendosi cura del proprio benessere e nel pieno rispetto della natura e degli amici con cui condividerne il piacere, assistiti e guidati dai volontari della Misericordia e del Gruppo Runners della Mens Sana. L’iniziativa, valevole per il Trofeo Gran Fondo UISP, godrà del patrocinio della Provincia di Siena, del Comune di Siena e del Comune di Murlo. Le partenze di adulti e staffetta sono previste per le ore 17,30 e saranno precedute dalle competizioni dei più giovani; le iscrizioni a 3,00 Euro a persona, compresa la staffetta, saranno ammesse fino al 12 settembre; successivamente il costo dell’iscrizione sarà di 5,00 Euro. Sono previste premiazioni alle società ed ai migliori concorrenti per categoria. A ciascun partecipante saranno messi a disposizione spogliatoi, servizi doccia e navetta e sarà offerto un ricco pacco gara con prodotti tipici e due t-shirt a ricordo della manifestazione. Al termine della competizione sarà organizzato un rinfresco per tutti serviti a tavola, al costo di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini sotto i 10 anni. Musica ed animazione allieteranno tutta la durata della corsa e la cena dopo la competizione.
Lo staff di Misericordia (posta@misericordiadisiena.it) e Gruppo Runners (pich.giannitti@libero.it) è a disposizione per ogni ulteriore informazione.
(Foto Mauro Agnesoni)