Può contare su circa 180 atlete fra agonismo, amatoriale e minivolley
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/cut1320217606054.jpeg)
COLLE VAL D’ELSA. Nuova stagione agonistica 2011/2012 per la polisportiva giovanile salesiana “Pietro Larghi Volley, che scende in campo con sette squadre in almeno dodici campionati. Numeri importanti per l’associazione sportiva dilettantistica di pallavolo femminile che muove circa 180 atlete fra agonismo, amatoriale e minivolley.
Buona partenza per le biancoazzurre (quest’anno in tenuta totalmente blu) che nella seconda giornata di campionato hanno messo a segno la loro prima vittoria nel girone C della serie D. La Pgs “Pietro Larghi” di Giacomo Capannoli ha giocato contro Marsupini Sansepolcro vincendo per 3-2 e mettendo in crisi le coronarie dei tifosi colligiani.
Buoni risultati anche per le più piccole e cioè le Under 14 di Laura Panti che nei due campionati che disputano contemporaneamente hanno ottenuto solo vittorie e in particolare al pala Antichi hanno sconfitto in U14 il Castellina Scalo per tre a zero con parziali nettissimi (10-10-16) che ancora una volta dimostrano la superiorità del gruppo colligiano. Superiorità dimostratasi anche nella trasferta dove le ragazze bianco azzurre hanno battuto per 3-0 ancora il Castellina in Under 16.
Lo stesso per l’Under 16 96/97 di Paolo Moschi con la bella vittoria per 3-0 contro la Bulletta. Senza trascurare l’esordio positivo delle ragazze seguite da Moschi che nel girone C del campionato U16 battono il Castelnuovo Berardenga con un secco 3-0 e soprattutto senza mai trovare
L’Under 14 classe ’98 ha iniziato bene il campionato vincendo sul San Gimignano 3 set a 1.
Da metà ottobre sono iniziati tutti i campionati della prima parte della stagione della Larghi. “Quest’anno la società – spiega il presidente della Pietro Larghi, Roberto Pianigiani – ha lasciato poco al caso e ogni gruppo ha lavorato sodo nel periodo di preparazione per farsi trovare pronto all’inizio delle gare”.
Ha esordito per prima la serie D come vuole la tradizione. Ha iniziato invece con un doppio impegno la formazione del “98” della Larghi che disputa sia il campionato U14 che quello U16. Si preannuncia un’annata dura per le giovanissime colligiane ma il gruppo è numeroso e ben assortito. A seguire il gruppo U16 96/97 allenato da Paolo Moschi al quale è affidato il compito di portare il gruppo colligiano alla finale provinciale che fu fallito l’anno scorso. Per ultima è partita l’Under 18.
Tra le novità, come succede spesso nel calcio, a fine campagna trasferimenti le società si regalano il colpo ad effetto, e quest’anno è successo anche alla Pietro Larghi per il gruppo serie D.
Arriva infatti in prestito per un anno dal Riotorto (B2) Federica Pasquadibisceglie classe 91, atleta che può giocare in più ruoli (ha disputato campionati sia da centrale che da schiacciatore ricevitore) e che l’anno scorso ha fatto parte della rosa di B2 del Cus Siena insieme alla sorella.
L’atleta che studia a Siena e che , a causa del mancato accordo tra la società senese e il Riotorto sarebbe stata costretta al fermo di un anno viene a Colle con grande entusiasmo e dopo i primi due allenamenti ha già dimostrato il suo valore