Al via dal 1 settembre le iscrizioni per la manifestazione a cavallo tra storia e natura della Toscana

SIENA. Si apriranno martedì 1 settembre le iscrizioni per la 2^ edizione del Terre di Siena Ultramarathon, la manifestazione che, forte dei suoi 2000 partecipanti dello scorso anno, si prepara ad offrire una nuova, calorosa accoglienza a tutti i podisti il prossimo 28 febbraio.
Confermati i tre percorsi competitivi attraverso paesaggi da cartolina e borghi del Patrimonio Unesco: quello di 50 km con partenza da San Gimignano, la distanza più breve di 32 km con partenza da Monteriggioni e quella di 18 km con partenza da Colle Val d’Elsa. Per tutti resta invariato anche il traguardo comune nella splendida Piazza del Campo, dove lo stesso giorno si svolgerà una passeggiata non competitiva per le vie del centro storico.
Anche in questa edizione sarà notevole lo sforzo organizzativo delle amministrazioni comunali toccate dai percorsi di gara e impegnati già lo scorso anno ad offrire la massima accoglienza agli atleti e alle loro famiglie, con convenzioni per pernottamenti e pasti, buoni sconto presso i locali esercenti e servizi navette gratuiti dai punti di partenza.
Costi di iscrizione:
- San Gimignano-Siena (50 km):
entro il 31/01/2016: 40 euro; dal 01/02/2016 e fino al 24/02/2016: 50 euro
- Colle Val d’Elsa-Siena (32 km):
entro il 31/01/2016: 30 euro; dal 01/02/2016 e fino al 24/02/2016: 40 euro
- Monteriggioni-Siena (18 km):
entro il 31/01/2016: 20 euro; dal 01/02/2016 e fino al 26/02/2016: 30 euro
- Passeggiata per le vie di Siena (6 km):
5 euro. Partenza ore 10
È possibile registrare le propria iscrizione tramite il sito www.terredisienaultramarathon.it/.
Terre di Siena Ultramarathon è organizzata dalla Uisp Comitato Provinciale di Siena, con il patrocinio del Comune di Siena, Comune di San Gimignano, Comune di Colle val d’Elsa, Comune di Monteriggioni e Coni Toscana.