Consegnati i riconoscimenti ai giovani che lavorano e studiano e fanno attività sportive
SIENA. Dopo l’extra conviviale all’insegna della solidarietà con L’Aquila, il Panathlon Club Siena ha organizzato una conviviale che ha avuto come argomento “Scuola e Sport” e “Lavoro e Sport”. Serata piena, molti gli ospiti che sono intervenuti per sottolineare l’importanza di premiare chi riesce ad ottenere ottimi risultati facendo sport ad alto livello e distinguersi nello studio e nel mondo del lavoro. Dopo la breve presentazione dell’evento del presidente del Club Orietta Maggi, che ha voluto rivalutare un mondo giovanile troppo spesso ritenuto superficiale e con valori non apprezzabili, sono intervenutiUmberto Giubboni, direttore enerale di Banca CRAS che ha contribuito alla riuscita della serata, il presidente del Coni Provinciale Roberto Montermini, l’assessore allo Sport del Comune di Siena Massimo Bianchi, Francesco Binellan responsabile educazione fisica Cas, la marketing manager della CRAS Cristina Giorgi, hanno evidenziato che molti sono i giovani impegnati seriamente sia nello sport che nello studio e nel lavoro riuscendo ad ottenere ottimi risultati in entrambi i campi.
Giusto, quindi, organizzare serate come questa per premiare coloro che riescono a conciliare al meglio le due cose, un ringraziamento generale alla Banca CRAS che da sempre opera sul territorio aiutando il mondo dilettantistico, investendo per aiutare soprattutto i giovani a svolgere le molteplici attività sportive della zona. I premiati della serata sono stati: per la scuola dell’obbligo Menchetti Chiara della Polisportiva Mens Sana, sezione pattinaggio corsa; per la scuola media superiore, Siracusa Irene allieva della ADS Atletica di Colle Val d’Elsa; per il lavoro e sport, Adejemo Fatai, tesserato Libertas Tennis Tavolo, lavora presso il Circolo Tennis Vico Alto. Ai i tre premiati il presidente Orietta Maggi ha consegnato il contributo economico, grazie alla fattiva partecipazione della Banca CRAS.