POGGIBONSI. Sabato e Domenica si sono giocate le finali regionali del campionato maschile regionale Uisp di pallanuoto. Le Final Four, svoltesi nella piscina di Bellariva di Firenze, vedevano contrapposte nelle due semifinali Poggibonsi Pallanuoto contro Pallanuoto Mugello e Fiorentina Pallanuoto contro Scandicci Pallanuoto. Mentre la Fiorentina, una sicura finalista in quanto mai sconfitta nel corso della stagione regolare, schiacciava un’attonita Scandicci, nell’altro incontro il risultato sembrava più incerto. Alla fine di un match duro e dispendioso una strepitosa Poggibonsi ha avuto la meglio con il punteggio di 9 a 8 sul Mugello, legittimando la vittoria ben oltre il risultato finale.
Domenica sera è arrivato il momento della finale, che ancora sembrava già scritto. L’incontro vedeva contrapposte da una parte la Fiorentina, con numerosi giocatori provenienti da serie maggiori (addirittura di A2) e dall’altra un’agguerrita Poggibonsi. La partita è risultata equilibrata contro ogni pronostico, ed incerta fino al termine dei tempi regolamentari che sono finiti in parità. Solo al termine di due tempi supplementari la Fiorentina è riuscita a prevalere di una lunghezza, grazie ad un rigore assegnato sul finale. Questi i parziali della sfida Poggibonsi – Fiorentina: I tempo 3 a 1, II tempo 1 a 3, III tempo 0 a 2, IV tempo 3 a 1, I e II supplementare 0 a 1. Grande rammarico per un risultato finale a favore della Fiorentina sicuramente influenzato da decisioni arbitrali molto dubbie e al limite del regolamento, come l’ultimo rigore concesso alla fiorentina, e i due negati negli ultimi scampoli di partita ad un’incredula Poggibonsi. L’amarezza della squadra valdelsana è stata tanta, ma sicuramente smorzata dalla soddisfazione per la crescita esponenziale che ha avuto negli ultimi mesi, tanto da mettere in dubbio la vittoria annunciata dei colossi della Fiorentina Pallanuoto. I giocatori della Poggibonsi Pallanuoto avranno comunque modo di rifarsi, sabato 28 e domenica 29 Giugno in quanto il risultato ottenuto ha fatto sì che strappassero un biglietto per le finali nazionali di Senigallia.
La squadra è composta da: Pasqualetti S., Iozzi F., Gambassi F., Scottà M., Bardotti R., Francini F., Giusti M., Giannini A., Bucalossi A., Bruni M., Attinello F., Sisti C., Guidi N.,Sprugnoli M., a cui si aggiungano Guiggiani M. e Baccellini M., allenati da Gambassi M. e accompagnati Vetturini M.