MONTEPULCIANO. Il quindicenne Mattia Mugnaini dell’Unione Polisportiva Poliziana si è laureato campione italiano dei 200 delfino con il tempo eccezionale 2’02’’58, sfiorando per pochi centesimi il record italiano di tutti i tempi per la sua fascia di età. Il sinalunghese ha anche conquistato il 2° posto nei 100 metri farfalla con il tempo di 55’’82, a soli 5 centesimi dal primo classificato. Mattia ha ottenuto, nella stessa riunione nazionale, un 4° posto nei 400 misti, un 6° posto nei 200 misti e un 6° posto con la staffetta 4×100 mista.
Da Riccione rientra con un risultato di rilievo anche Andrea Cappelli, del ’94, vicecampione regionale dei 200 dorso, che è riuscito a rientrare nei primi 15.
“I risultati ottenuti da questi atleti – afferma Luca Papini, responsabile del settore nuoto della Polisportiva – sono il frutto di un duro allenamento sia fisico che psicologico ma anche di scelte e organizzazione del proprio tempo libero. Insieme a loro abbiamo definito un codice di comportamento che mette al primo posto la scuola, che li rende già campioni ancor prima delle qualificazioni”.
“La Polisportiva Poliziana – aggiunge Leonardo Magi, Responsabile Tecnico – ha al suo interno istruttori laureati ISEF o in possesso di brevetti della Federazione Italiana Nuoto, quindi la scuola nuoto cresce e raggiungeremo senz’altro altri risultati importanti”.
Il sindaco Andrea Rossi e l’assessore allo Sport Alice Raspanti hanno espresso il proprio compiacimento per gli eccezionali risultati conseguiti alla Polisportiva Poliziana ed agli atleti.
Da Riccione rientra con un risultato di rilievo anche Andrea Cappelli, del ’94, vicecampione regionale dei 200 dorso, che è riuscito a rientrare nei primi 15.
“I risultati ottenuti da questi atleti – afferma Luca Papini, responsabile del settore nuoto della Polisportiva – sono il frutto di un duro allenamento sia fisico che psicologico ma anche di scelte e organizzazione del proprio tempo libero. Insieme a loro abbiamo definito un codice di comportamento che mette al primo posto la scuola, che li rende già campioni ancor prima delle qualificazioni”.
“La Polisportiva Poliziana – aggiunge Leonardo Magi, Responsabile Tecnico – ha al suo interno istruttori laureati ISEF o in possesso di brevetti della Federazione Italiana Nuoto, quindi la scuola nuoto cresce e raggiungeremo senz’altro altri risultati importanti”.
Il sindaco Andrea Rossi e l’assessore allo Sport Alice Raspanti hanno espresso il proprio compiacimento per gli eccezionali risultati conseguiti alla Polisportiva Poliziana ed agli atleti.