Protagoniste Agnese Bellini e Giulia Bonechi agli Europei Giovanili
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1311661206486.jpg)
Componente della squadra cadette femminile, la Bellini ha ricoperto una parte fondamentale per il primato nella staffetta americana, assieme alle altre due azzurrine Linda Rossi e Valentina Arthemalle, per poi salire sul secondo gradino del podio nella 5000 m a punti, preceduta soltanto dalla compagna di squadra Greta Villa. A completare il suo palmares sono poi un 4° posto nella 500 m sprint su pista, bissato nella 10000 m ad eliminazione.
“Veramente una grande performance” ha commentato l’allenatrice Laura Perini “Agnese ha dominato con lucidità su ogni distanza, amministrando il vantaggio e concedendo il passo alle compagne, quando ad imporlo erano le scelte del CT: un’iniezione di fiducia che sono certa le farà affrontare il salto di categoria del prossimo anno con una marcia in più”
Diversa sorte è toccata purtroppo alla compagna Giulia Bonechi: la mensanina si è infortunata cadendo al termine della prima prova su strada, riportando la frattura del radio. Per lei un quarto posto e tanta amarezza se, nonostante l’esordio in categoria, l’aspirazione della vigilia era quella di un posto sul podio.
“Malgrado l’incidente di Giulia e il ritiro di alcune nazioni che hanno additato il percorso su strada come troppo tecnico e pericoloso, è una prova questa che ci riempie d’orgoglio” commenta il Direttore di Sezione Gianluca Marzucchi presente sul campo gara. “Il team italiano sta accrescendo la propria qualità di giorno in giorno e appare sempre più vicino a vestire i panni di Re d’Europa. Sono fiero soprattutto del fatto che parte di questo risultato sia ascrivibile alla Mens Sana che, con le proprie atlete ha coperto un terzo dell’intera rosa. Colgo l’occasione per ringraziare il Direttore Tecnico Laura Perinti e tutto il suo staff, impegnati nel plasmare un gruppo giovanile molto forte, capace di potenziarsi sia qualitativamente che numericamente anno dopo anno”.
Immediate anche le congratulazioni del presidente di Mens Sana 1871 Piero Ricci che ha salutato con plauso l’ennesimo successo della sezione bianco-verde, “che, con i suoi ragazzi cresciuti nel vivaio di Viale Sclavo, ha saputo portare in alto il nome della Polisportiva e dell’intera città di Siena”.