
SIENA. Per il quinto anno consecutivo, il mondo sportivo darà appuntamento lunedì (14 dicembre) a Sport for Africa, l’evento promosso da Gabnichi per raccogliere fondi da destinare alla costruzione di un orfanotrofio in Burkina Faso. Partner della Onlus senese – che dal 2004 anni opera fattivamente nel campo della solidarietà e del volontariato a favore delle popolazioni africane – sarà, quest’anno, Mens Sana 1871, che metterà a disposizione il Pala Giannelli di Viale Sclavo per una serata all’insegna dello sport e della generosità. L’evento è stato presentato nei dettagli questa mattina, mercoledì 11 novembre, da Stefano Di Ruggero, vice presidente di Gabnichi, e da Piero Ricci, presidente Mens Sana 1871. Le due realtà cittadine, solo apparentemente distanti nelle finalità societarie, hanno espresso la piena condivisione dei valori più profondi – lealtà, altruismo e solidarietà – che guidano il loro agire.
Per aiutare Gabnichi a completare la realizzazione dell'orfanotrofio di Fada N'Gourm, in Burkina Faso, il 14 dicembre saranno presenti a Siena tanti volti noti dello sport, cittadino e nazionale, cui si uniranno i giovani atleti della Polisportiva Mens Sana. Sarà una vera e propria festa, insomma, dove si troveranno campioni affermati e giovani sportivi, per richiamare la città verso un obiettivo importante: rinnovare, in un clima di allegria e divertimento, un “patto di alleanza” tra mondo dello sport e mondo della solidarietà. A condurre la serata, come ormai dal 2005, ci sarà Graziano Salvadori: a lui spetterà il compito di proclamare il vincitore della Lotteria della Solidarietà 2009 – il primo premio è un favoloso viaggio a Miami – e, soprattutto, di condurre l’asta di beneficienza, che poi è il cuore dell’evento. In palio tantissimi premi, tra cui maglie originali di campioni di calcio, basket, F1, motociclismo, pallavolo, ciclismo e tanti altri sport. Per i più curiosi è possibile scoprire l’elenco completo e aggiornato dei premi su http://www.gabnichi.com/sportforafrica/2009/lotteria.asp.
La kermesse di beneficenza si concluderà con il conferimento del Premio Gabnichi, giunto alla sua terza edizione. Nel 2006 il premio – un attestato di merito conferito a personaggi, preferibilmente del mondo dello sport e dello spettacolo, che si siano distinti per il loro impegno in iniziative a favore della solidarietà e del volontariato – è stato assegnato al giornalista Paolo Brosio, mentre nel 2007 è andato al tecnico della Nazionale di calcio Marcello Lippi. Quest’anno il Premio Gabnichi sarà realizzato e consegnato dall’illustre artista Antonio Possenti.
“Un grazie – ha detto Stefano di Ruggero – va prima di tutto alla Mens Sana 1871, che ha deciso con grande slancio ed entusiasmo di sostenerci in questa nuova avventura, raccogliendo il testimone dell’A.C. Siena, e a tutti gli sportivi che anche quest’anno saranno con noi o che ci hanno aiutato donandoci una maglia, un pallone, un cappellino. L’augurio, adesso, è che la città possa rispondere come ha sempre fatto, con grandissima generosità, partecipando numerosissima all’evento. L’obiettivo è importante: dare una casa a cento bambini, completando la realizzazione della struttura di accoglienza entro il 2010”. Oltre alla Mens Sana 1871, hanno dato il patrocinio alla manifestazione Sport For Africa 2009, anche il Comune di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e il Coni.
Per aiutare Gabnichi a completare la realizzazione dell'orfanotrofio di Fada N'Gourm, in Burkina Faso, il 14 dicembre saranno presenti a Siena tanti volti noti dello sport, cittadino e nazionale, cui si uniranno i giovani atleti della Polisportiva Mens Sana. Sarà una vera e propria festa, insomma, dove si troveranno campioni affermati e giovani sportivi, per richiamare la città verso un obiettivo importante: rinnovare, in un clima di allegria e divertimento, un “patto di alleanza” tra mondo dello sport e mondo della solidarietà. A condurre la serata, come ormai dal 2005, ci sarà Graziano Salvadori: a lui spetterà il compito di proclamare il vincitore della Lotteria della Solidarietà 2009 – il primo premio è un favoloso viaggio a Miami – e, soprattutto, di condurre l’asta di beneficienza, che poi è il cuore dell’evento. In palio tantissimi premi, tra cui maglie originali di campioni di calcio, basket, F1, motociclismo, pallavolo, ciclismo e tanti altri sport. Per i più curiosi è possibile scoprire l’elenco completo e aggiornato dei premi su http://www.gabnichi.com/sportforafrica/2009/lotteria.asp.
La kermesse di beneficenza si concluderà con il conferimento del Premio Gabnichi, giunto alla sua terza edizione. Nel 2006 il premio – un attestato di merito conferito a personaggi, preferibilmente del mondo dello sport e dello spettacolo, che si siano distinti per il loro impegno in iniziative a favore della solidarietà e del volontariato – è stato assegnato al giornalista Paolo Brosio, mentre nel 2007 è andato al tecnico della Nazionale di calcio Marcello Lippi. Quest’anno il Premio Gabnichi sarà realizzato e consegnato dall’illustre artista Antonio Possenti.
“Un grazie – ha detto Stefano di Ruggero – va prima di tutto alla Mens Sana 1871, che ha deciso con grande slancio ed entusiasmo di sostenerci in questa nuova avventura, raccogliendo il testimone dell’A.C. Siena, e a tutti gli sportivi che anche quest’anno saranno con noi o che ci hanno aiutato donandoci una maglia, un pallone, un cappellino. L’augurio, adesso, è che la città possa rispondere come ha sempre fatto, con grandissima generosità, partecipando numerosissima all’evento. L’obiettivo è importante: dare una casa a cento bambini, completando la realizzazione della struttura di accoglienza entro il 2010”. Oltre alla Mens Sana 1871, hanno dato il patrocinio alla manifestazione Sport For Africa 2009, anche il Comune di Siena, la Fondazione Monte dei Paschi di Siena e il Coni.