SIENA. Si è svolta la consueta Conviviale del Panathlon Club di Siena del mese di Febbraio avente come tema “Gli sport alle Isole Hawaii” con un’ospite “d’oltreoceano”: Sergio Cocchia, fratello del presidente Paolo, geologo ed ingegnere ambientale che ormai da molti anni vive ad Honolulu.
La serata dopo i saluti di rito è iniziata con la presentazione di una nuova socia che va ad arricchire la nutrita pattuglia dei panathleti senesi: si tratta della tennista Giulia Collodel, professore associato nel Dipartimento di Medicina molecolare e dello sviluppo dell’Università di Siena, recentemente protagonista nella conquista del secondo titolo italiano consecutivo nella competizione a squadre Lady over 55.
Il presidente Paolo Cocchia ha aperto la serata proiettando un documentario fotografico a ricordo del padre Giorgio, che in passato ha ricoperto il ruolo di presidente.
La parola è passata quindi all’ospite della serata che, ripercorrendo il suo passato sportivo come giocatore di pallacanestro nelle file della Mens Sana Siena dal minibasket fino all’esordio in prima squadra assieme al fratello Paolo, ha raccontato i suoi studi prima in geologia e poi in ingegneria ambientale che lo hanno portato a frequentare un Master negli Stati Uniti per poi lavorare per un’importante azienda internazionale prima in Italia a Milano ed infine oltreoceano.
Il relatore ha illustrato come nell’arcipelago hawaiano il tempo da dedicare alle attività sportive non manca mai: si passa dal classico surf allo sci d’acqua, passando dal nuoto fino ad arrivare al wakeboard, al kitesurfing ed al dragonboat anche se gli spazi verdi e gli impianti sportivi non mancano, così che bambini ed adulti possono praticare anche i più tradizionali sport come il calcio, la pallacanestro e la pallavolo.
La serata si è conclusa con una doppia sorpresa: da un lato l’omaggio del “lei” (la tipica collana hawaiana) da parte di Sergio alratello Paolo e dall’altro l’omaggio floreale di quest’ultimo, consistente in una rosa, a tutte le donne, presenti alla serata.