![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/2022/04/Squadra-Under-18-Pallanuoto-Siena-e1649236523947.jpeg)
SIENA. Domenica 3 aprile, con la partita inaugurale della squadra Under 18 e con la seconda partita della squadra Under 16, giocate entrambe nell’impianto di Colle Val d’Elsa, si è chiuso con due belle vittorie il primo ciclo di incontri dei campionati regionali giovanili UISP di pallanuoto.
La rappresentativa Under 14, allenata da Matteo Ianniello, si era già confrontata con la Esseci Calenzano domenica 27 marzo portando a casa l’ottimo risultato di 32-3 – record di reti segnate in un’unica partita per la Siena Pallanuoto – al cui bottino hanno contribuito molti degli atleti convocati, a cominciare dalla boa Alessandro Di Vita con 14 reti, e poi tutti gli altri: Diego Luchini 4, Zeno Capra e Matteo Scarpelli 3, Ettore Bossini, Matteo Giudilli e Bernardo Pasquali 2 reti ciascuno e a finire Giulio Calvellini e Gabriele Grazzini con 1 gol a testa.
Domenica scorsa, la prima a scendere in acqua è stata la squadra Under 18 di Mancini che ha affrontato la rappresentativa della Sestese a testa alta portando a casa il netto risultato di 9-1. Nel corso della partita sono andati a segno Filippo Marzucchi con quattro gol, Rocco Burroni ed Edoardo Santi con due gol ciascuno e Alessandro Di Vita con uno.
I ragazzi dell’Under 16 – guidati dai tecnici Mancini e Burroni – che avevano già vinto per 15-6 la partita di esordio del 20 marzo contro il Cecina – hanno invece affrontato, in una sfida molto combattuta e avvincente, i pari categoria dell’Azzurra Prato, conclusasi con il risultato di 7-2 per Siena. Marcatori: Alessandro Di Vita con quattro gol, Sergio Ricci, Daniele Tomaselli e Capra Zeno con uno ciascuno.
“La stagione – commenta Marco Mancini – dopo un anno e mezzo di fermo causa pandemia è ricominciata bene, grazie anche all’aiuto di tutta la dirigenza, dei tecnici e della UISP, il cui contributo è stato determinante per tenere il gruppo compatto. I ragazzi, da parte loro, si sono molto applicati. Siamo molto contenti dei risultati ottenuti sia in acqua che fuori, sotto il profilo atletico e come crescita di gruppo. Come responsabile tecnico non potevo augurarmi un avvio di stagione migliore di questo”.
Un inizio davvero molto promettente che lascia ben sperare per il prosieguo dei campionati giovanili. Aspettando l’avvio dei concentramenti Under 12, previsti a maggio, il prossimo appuntamento in calendario è previsto per domenica prossima, 10 aprile, quando la squadra Under 14 sfiderà la Dreamsport di Firenze nell’impianto di Calenzano e la squadra Senior la Sestese in quel di Colle di Val d’Elsa.