Si è svolta domenica la corsa ciclistica giunta alla 23° edizione ed organizzata dalla Team Bike Pionieri con il patrocinio del Comune
![](https://www.ilcittadinoonline.it/wp-content/uploads/originali/1395228194784.jpg)
MONTERIGGIONI. In mille e seicento atleti hanno preso parte alla Gran Fondo Castello di Monteriggioni che si è tenuta domenica 16 marzo. Si tratta della ventitreesima edizione della corsa ciclista per mountain bike organizzata dalla Team Bike Pionieri, la gara era la tappa di apertura del circuito Coppa Toscana, giunto ormai al suo tredicesimo anno di attività, ed era inoltre la prima prova del Prestigio 2014. Ogni anno la partecipazione all’evento, patrocinato dal Comune di Monteriggioni, cresce sensibilmente ed oltre ai partecipanti sono molti gli appassionati al seguito.
“Un modo perfetto – spiega l’assessore al Turismo e allo Sport del Comune di Monteriggioni Rossana Giannettoni – di legare il nostro territorio all’idea del movimento e del benessere fisico, con questo tipo di eventi poi intercettiamo un nuovo tipo di turismo, quello sportivo che proviene da molte regioni d’Italia e che porterà nei propri ricordi oltre alla gara anche la bellezza del nostro territorio e l’ospitalità che ha trovato. Consideriamo che oltre agli atleti iscritti sono arrivati a Monteriggioni negli ultimi giorni anche i loro accompagnatori, le squadre, le famiglie e tanti sostenitori e tifosi. Questo è uno dei motivi per cui sosteniamo questa manifestazione da anni, per destagionalizzare i flussi turistici e dimostrare che abbiamo un grande sistema turistico pronto ad accogliere e far star bene tutti i nostri visitatori”.
La corsa ciclistica percorre i sentieri della Montagnola ed in alcuni punti interseca la via Francigena, inoltre l’arrivo è da sempre dentro al Castello di Monteriggioni. In totale sono 52 i chilometri in programma con 1600 metri di dislivello; dopo un tratto iniziale in asfalto fino alla località di Abbadia Isola, i bikers percorrono gli sterrati fino a Casa Giubileo per poi scendere nuovamente sulla Cassia e affrontare, per la prima volta, la ripida salita che porta nel centro del castello a circa metà gara. Dopodiché la salita di Fioreta e la successiva, quella di Fungaia, che portava fino al GPM di giornata intorno al quarantesimo chilometro per poi scendere nuovamente verso Abbadia Isola e da lì affrontare i chilometri finali che riportavano al castello medievale per l’arrivo. Il vincitore è stato l’atleta bresciano Daniele Mensi.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}