Tradizionale gara di ciclismo a Montallese
CHIUSI. Tutto è pronto a Montallese (frazione del Comune di Chiusi) per la 45° edizione della Coppa Bologna. La corsa ciclistica su strada, nata nell’ormai lontano 1929, è pronta ancora una volta a scaldare i cuori di tutti gli appassionati delle due ruote e dei pedali. La partenza che avverrà, come accade ormai da un po’ di anni, dal velodromo Andy Franci di Montallese, è prevista intorno alle ore 13.00 di sabato prossimo 28 giugno. Novità di quest’anno è l’elevata caratura tecnica dei partecipanti, la corsa riservata agli under 23 e agli élite under 23 (categoria prossima al professionismo) quest’anno assegnerà il titolo di campione d’Italia proprio a quest’ultima categoria e quindi da tutte le regioni della penisola arriveranno i migliori atleti selezionati dalla federazione.
“Sarà con vero orgoglio – dichiara il sindaco Scaramelli – sventolare sabato prossimo la bandiera che darà il via alla gara che assegnerà il titolo italiano. Grazie alla Coppa Bologna la nostra città avrà una vetrina nazionale di prestigio in nome ancora una volta dello sport più sano. Da cittadino, ma ancora prima da ciclista ex agonista posso dire che la Coppa Bologna di quest’anno sarà veramente una bella gara grazie ad un circuito selettivo che permetterà ai migliori di staccarsi e far vedere il proprio valore. Il Comune dunque sostiene con convinzione questa manifestazione perché nonostante le difficoltà continua a crescere e il riconoscimento di quest’anno ne è la conferma. Per la nostra città lo sport è una vera e propria bandiera e un valore da seguire in ogni aspetto della vita; auguro a tutti i partecipanti di fare una bella gara e che vinca come sempre il migliore”
“Siamo molto soddisfatti -dichiara Paolo Capaccioli organizzatore Coppa Bologna – dell’evoluzione che in questi anni ha avuto la nostra corsa. La Coppa Bologna è seguita da tante persone e c’è un grande interesse intorno a tutta l’organizzazione. Quest’anno assegneremo il titolo italiano e anche questo pe noi rappresenta un grande prestigio. Naturalmente ci auguriamo che a vincere sia un ragazzo che farà grandi cose nel mondo del ciclismo.”
Il percorso che toccherà alcune delle zone più belle e panoramiche della campagna toscana nonché il lago ed il centro storico della Città di Chiusi prevede tre giri da sessanta chilometri l’uno con partenza ed arrivo a Montallese. Durante tutta la manifestazione gli uomini della polizia e tanti altri volontari garantiranno le migliori condizioni per il corretto e sicuro svolgimento della gara. L’arrivo è previsto intorno alle ore 17.00 quando tagliato il nastro sarà noto a tutti il nuovo campione italiano e che andrà ad arricchire l’albo d’oro della Coppa Bologna insieme a nomi come Bartali e Moser.
“Sarà con vero orgoglio – dichiara il sindaco Scaramelli – sventolare sabato prossimo la bandiera che darà il via alla gara che assegnerà il titolo italiano. Grazie alla Coppa Bologna la nostra città avrà una vetrina nazionale di prestigio in nome ancora una volta dello sport più sano. Da cittadino, ma ancora prima da ciclista ex agonista posso dire che la Coppa Bologna di quest’anno sarà veramente una bella gara grazie ad un circuito selettivo che permetterà ai migliori di staccarsi e far vedere il proprio valore. Il Comune dunque sostiene con convinzione questa manifestazione perché nonostante le difficoltà continua a crescere e il riconoscimento di quest’anno ne è la conferma. Per la nostra città lo sport è una vera e propria bandiera e un valore da seguire in ogni aspetto della vita; auguro a tutti i partecipanti di fare una bella gara e che vinca come sempre il migliore”
“Siamo molto soddisfatti -dichiara Paolo Capaccioli organizzatore Coppa Bologna – dell’evoluzione che in questi anni ha avuto la nostra corsa. La Coppa Bologna è seguita da tante persone e c’è un grande interesse intorno a tutta l’organizzazione. Quest’anno assegneremo il titolo italiano e anche questo pe noi rappresenta un grande prestigio. Naturalmente ci auguriamo che a vincere sia un ragazzo che farà grandi cose nel mondo del ciclismo.”
Il percorso che toccherà alcune delle zone più belle e panoramiche della campagna toscana nonché il lago ed il centro storico della Città di Chiusi prevede tre giri da sessanta chilometri l’uno con partenza ed arrivo a Montallese. Durante tutta la manifestazione gli uomini della polizia e tanti altri volontari garantiranno le migliori condizioni per il corretto e sicuro svolgimento della gara. L’arrivo è previsto intorno alle ore 17.00 quando tagliato il nastro sarà noto a tutti il nuovo campione italiano e che andrà ad arricchire l’albo d’oro della Coppa Bologna insieme a nomi come Bartali e Moser.